Stop agli straordinari, “stato di agitazione” per la polizia locale
Nervi sempre più tesi tra i vigili e l’amministrazione. Sul tavolo previdenza e straordinari, l’assessore dichiara che sono in corso trattative ma i sindacati chiedono “con chi?”
Nervi sempre più tesi tra amministrazione comunale e polizia locale. Dopo l’allarme lanciato dagli agenti sui mancati accordi con il Comune per i carichi di lavoro extra-orario e per la gestione della previdenza, erano arrivate le rassicurazioni dell’assessore alla sicurezza Giuseppe Nigro, che sottolineava come il “dialogo è aperto” e che “è in corso un confronto”.
Ma per la Polizia Locale non è così: gli agenti hanno distribuito un nuovo comunicato firmato da tutte le rappresentanze sindacali (Cgil, Cisl, Uil, Rsu) che dichiarano lo stato di agitazione del Corpo di polizia locale. Provvedimento per ora solo formale, con il blocco degli straordinari: «Ma se non dovessero arrivare delle risposte chiare dal comune – spiega il sindacalista Antonio Durante -, metteremo in atto un’altra forma di protesta, cercando di danneggiare il meno possibile i cittadini».
Sul tavolo di discussione, secondo il comunicato diffuso dai sindacati, vi sono «la conclusione dell’accordo che costituisce la previdenza complementare degli appartenenti al corpo di polizia locale; l’insussistenza di risorse economiche stanziate per il riconoscimento delle prestazioni effettuate in regime di straordinario».
L’amministrazione comunale, nella persona dell’assessore alla sicurezza Giuseppe Nigro, sottolinea che «per quanto riguarda l’amministrazione valgono le dichiarazioni che sono state scritte nel comunicato stampa di ieri». Dichiarazioni in cui veniva affermato che «in realtà è in corso il confronto, che non è mai venuto meno, per individuale le modalità con cui risolvere le questioni ancora sospese».
«Dicono che tutto è a posto, ma così non è, assolutamente no – prosegue Durante dei sindacati -. Abbiamo fatto più di una comunicazione e non siamo stati convocati nemmeno una volta. Per quanto riguarda la previdenza chiediamo solo che gli impegni presi vengano rispettati. Per gli straordinari, che possono capitare, non c’è a bilancio nemmeno un’ora. Fino a ieri hanno usato il progetto sicurezza. Ora non c’è, come faranno. Dobbiamo avere delle rassicurazioni e capire cosa ha intenzione di fare l’amministrazione. Nel comunicato firmato dall’assessore Nigro dicono che le trattative sono in corso, ma con chi? Sicuramente i sindacati non ci sono in questi confronti. Ci dicano con chi stanno trattando».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.