Corsa contro il tempo e contro la pioggia

Tecnici al lavoro per creare una condotta provvisoria che scarichi le acque, allontanandole dalla frana: l'incognita è la ripresa della pioggia. Previsto anche lo sgancio di "gabbioni" per stabilizzare la frana

«Dobbiamo farcela entro venerdì, sperando che la pioggia non riprenda a cadere subito»: l’ingegnere Emilio Magni è il direttore del cantiere per lo spostamento della condotta del depuratore: spostare la condotta in un altro punto è fondamentale per evitare che l’acqua continui ad erodere il fronte della collina, il punto in cui è nata la frana di Somma Lombardo. E venerdì è atteso l’arrivo di altre copiose piogge che riempiranno il collettore.
Un intervento provvisorio in attesa della nuova futura condotta in cemento: il cantiere prosegue veloce, in carico ad Amsc di Gallarate, la società che gestice la rete idrica. Sono al lavoro varie imprese e i tecnici di Amsc, si deve intercettare a monte lo scarico e creare una deviazione in tubi di plastica spessa, per portare le acque a valle e scaricare nel Ticino: il tratto nuovo da realizzare è di circa 300 metri. In questi giorni si è completato lo scavo per intercettare la "cameretta" e si è disboscata una stretta fascia di bosco (al margine Sud del giardino di via Belvedere, sul lato opposto alla frana) per consentire la posa della nuova condotta provvisoria. Sul posto segue la situazione anche l’ingegner Guido Gioli, il direttore di Amsc.

Galleria fotografica

Frana di Somma, il cantiere “d’emergenza” 4 di 7

Dall’altra parte – sulla frana – è previsto invece il consolidamento alla base: oggi pomeriggio gli elicotteri di una società specializzata dovrebbero levarsi in volo per sganciare alla base della frana 28 grandi gabbioni di ferro contenenti rocce. L’incognita rimane la pioggia: se riprendesse con intensità, aumenterebbe la portata del collettore e con essa i rischi che la frana si rimetta in movimento ancora più velocemente.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Maggio 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Frana di Somma, il cantiere “d’emergenza” 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.