Il circo si rinnova e cerca piccoli talenti
L'erede della dinastia circense italiana più famosa al mondo allestirà un Circus Camp all'Idea Verde che durerà per tutta l'estate dedicato ai bambini dai 6 ai 13 anni che vogliono passare da spettatori a protagonisti
Il circo non deve essere dimenticato e così Ambra Orfei, erede della dinastia circense italiana più famosa al mondo, vuole ravvivare la tradizioni insegnando questa forma di spettacolo anche ai bambini perchè «potranno toccare con mano quello che fin’ora hanno solo visto e sognato». La magia del circo a portata di bambino è l’idea che sta alla base del Circus Camp che questa mattina, martedì 8 maggio, è stato presentato alla stampa dal sindaco di Olgiate Olona Giorgio Volpi insieme ai fratelli Shapira, proprietari dell’Idea Verde Village che ospiterà il camp dall’11 giugno al 3 agosto.
Certo l’Ambra Orfei Circus School non sarà gratuita e le quote d’iscrizione (una settimana 200 euro e due settimane 360) comprendono tre ore di scuola di circo ogni giorno, attività ginnica pre e post scuola, attività ludico-creative, pranzi e merende, kit del circende (magletta, 3 palline per la giocoleria, 3 cerchi, diablo, piattino cinese con bastoncino), assicurazione e attestato di frequenza. I corsi saranno settimanali e dureranno dal lunedì al venerdì dalle 9,30 alle 17,30.
Per ogni partecipante la settimana sarà una full immersion nel mondo del circo è i bambini impareranno le basi dell’acrobatica, l’equilibrismo sui rulli, la jonglerie e le clownerie. Al termine della settimana si terrà uno spettacolo con protagonisti i piccoli allievi che metteranno in pratica ciò che hanno imparato durante il corso. Per una volta gli spettatori saranno solo i genitori.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.