Il Movimento 5 Stelle sbarca anche a Gallarate
Riunioni settimanali e la promessa di un interesse per i temi locali: parte l'avventura dei "grillini" nella zona del Gallaratese
Il Movimento 5 Stelle inizia la sua avventura anche a Gallarate: mentre il movimento cerca di dare l’assalto al sistema dei partiti in tante città d’Italia (le più vicine: Tradate e Legnano), anche qui si parte con le prime riunioni. «Venti giorni fa siamo partiti con un gruppo di 4-5 persone, giovedì sera abbiamo tenuto il primo incontro pubblico e, risultato inaspettato, c’erano 36 persone» spiega Florindo Acciardi, che insieme a Senna Pizzuto ha dato il via all’operazione. Le persone non sono solo di Gallarate ma anche dei paesi circostante, come Ferno, Lonate Pozzolo, Casorate Sempione e Cardano al Campo, si è presentato qualcuno persino da Sesto Calende.
A breve l’avvio dell’attività: «Ci saranno alcuni presidi tra cui il mercato e piazza Libertà, per il resto ci incontriamo il giovedì sera al bar Jordan», in piazza, praticamente a due passi dal Comune. I "grillini" gallaratesi si dedicheranno sia a temi nazionali sia locali, «di temi ne stiamo affrontando tantissimi, anche perché ognuno porta le sue idee. Sicuramente avremo una mano anche dal gruppo di Busto, che è attivo ormai da tempo». A Busto il M5S ha ottenuto un buon risultato elettorale, ha fatto entrare in consiglio comunale il suo "portavoce", ha proposto anche progetti locali, ad esempio sul risparmio di rifiuti (oltre all’immancabile proposta sul taglio dei costi della politica). Ora vedremo cosa saprà fare il Movimento nella città dei due galli: il gruppo ha una pagina Facebook e a breve aprirà anche un sito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.