Inaugurata la nuova rotatoria sulla statale Varese-Laveno
L'assessore Simeoni e il sindaco Felli hanno aperto ufficialmente l'opera che regola il traffico tra la SS 394 e la provinciale per la Valcuvia
Taglio del nastro (virtuale) a Gemonio per la nuova rotatoria che da qualche settimana regola il traffico tra la statale 394 (la Varese-Laveno) e la SP 45 che da quel punto si snoda verso Azzio, Orino e il resto della Valcuvia.
Un cantiere, sorto a poche decine di metri dalla millenaria chiesa di San Pietro, che ha iniziato a prendere forma lo scorso ottobre con i primi lavori di preparazione e che è stata completata insieme ad alcune opere accessiorie tra cui un marciapiede con attraversamento pedonale e l’estensione della copertura del Viganella, il torrente che fa da confine tra Cocquio e Gemonio prima di prendere la via di Monvalle dove sfocia nel Verbano.
La rotonda ha un diametro totale di 34 metri ed è la seconda inaugurata in pochi anni sul territorio comunale, come ha ricordato il sindaco di Gemonio, Fabio Felli. La prima si trova un chilometro più in là, in direzione Laveno, nella zona del cimitero del paese e della via che porta a Caravate.
All’inaugurazione, assente Dario Galli, è intervenuto l’assessore provinciale alla viabilità Aldo Simeoni accompagnato dal presidente della commissione Roberto Morselli.
«La nuova rotatoria è stata costruita rapidamente nonostante le condizioni non propriamente agevoli del cantiere – ha detto Simeoni con orgoglio – a causa della presenza del fiume, di una strada frequentata e della ferrovia (accanto alla rotonda c’è il ponte delle Nord ndr). È un’opera che prosegue l’impegno della Provincia per quanto riguarda la rete viaria che, con il nostro contributo, ha permesso di ridurre di oltre il 50% il tasso di incidentalità negli ultimi quattro anni».
I lavori, realizzati dall’impresa Bianchi di Laveno Mombello sono costati 388mila euro mentre il finanziamento complessivo è stato di 580mila euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.