Nazca, la banda dei peruviani
La polizia esegue diversi arresti su ordinanza per traffico di cocaina. Il capo era in Perù, i basisti a Milano, coinvolto un facchino di Linate. Il terminale varesino abitava in via Nino Bixio
Traffico internazionale di droga, arresti a raffica colpiscono una banda di peruviani che utilizzava anche 5 varesini, residenti rispettivamente a Venegono Superiore, Malnate, Gavirate e Varese, tutti con precedenti specifici. Al vertice è stato individuato lo straniero Josè Luis Berastain Ortecho, 51 anni, attualmente in Perù e la moglie Mercedes Victoria Vargas Gomez , di 30 anni, residente a Sesto san Giovanni, che in Italia manteneva i contatti con il marito, i corrieri e i clienti italiani. Era lei ad occuparsi della distribuzione al dettaglio della droga e della gestione economica degli introiti attraverso il connazionale Lopez Maldonando Alberto Giancarlo, trentunenne residente a Varese in via Bixio.
I pedinamenti e gli arresti (video)
Quest’ultimo prelevava i corrieri al loro ingresso in Italia e curava poi le successive fasi di stoccaggio e distribuzione dello stupefacente (cocaina) destinandolo ai vari spacciatori.
L’organizzazione si avvaleva di un basista all’interno dell’aeroporto di Linate, identificato in Luis Miguel Ceas Ferrari , cittadino venezuelano trentenne, addetto all’area doganale con l’incarico di fattorino. Attraverso di lui, l’organizzazione si assicurava l’elusione dei controlli delle forze dell’ordine allo scalo aeroportuale.
L’attività di indagine, supportata da ausili tecnologici, quali intercettazioni telefoniche ed ambientali, ha permesso di ricostruire l’intera filiera dello spaccio, individuando l’organizzatore in Perù, i suoi collaboratori in Italia e i vari spacciatori. Sono stati effettuati diversi sequestri di sostanze stupefacenti, per quantitativi compresi tra il chilo ed i 6 chilogrammi, in parte sequestrati in Italia, parte in Germania, parte direttamente in Perù alla partenza, in collaborazione con la Polizia Peruviana.
Il 17 maggio 2010, su indicazione della squadra mobile di Varese, presso l’aeroporto di Lima, veniva tratto in arresto Davila Gilbert che doveva giungere in Italia con sei chilogrammi di cocaina.
Inoltre, grazie alla collaborazione con la Squadra Mobile di Milano che svolgeva una parallela attività investigativa sul conto di altri trafficanti di droga peruviani, veniva individuata la presumibile raffineria della droga a Milano in un negozio di via Padova.
Nel corso dell’operazione sono stati inoltre tratti in arresto Emilio Spagnolatti , di 43 anni, Claudio Elia, di 32 anni, entrambi residenti a Varese, colti nella flagranza del possesso di alcune decine di grammi di cocaina ricevuta da Alberto Giancarlo Lopez Maldonado e un altro cittadino peruviano, Jonny Alberto Rojas Alvarado domiciliato a Cologno Monzese, trovato in possesso di 10 grammi di cocaina.
L’indagine è coordinata dal pm Tiziano Masini della Procura di Varese e dal pm Basilone della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. L’operazione della polizia di stato, ribattezzata "Nazca", è condotta dalla Squadra Mobile di Varese, diretta dal commissario capo Sebastiano Bartolotta, in collaborazione con i commissariati di Gallarate, Busto Arsizio e Luino, nonché equipaggi del reparto prevenzione crimine di Milano per l’esecuzione delle 16 ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse dal Gip del Tribunale di Varese Renato Paganini nei confronti di 11 cittadini stranieri, dieci peruviani ed un venezuelano, e i 5 cittadini italiani.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.