Skorpions imbattuti, Blue Storms beffati
Nell'ultimo turno di stagione regolare verdetti opposti per le nostre squadre: Varese fa 6 su 6 e chiude tra le migliori 4 d'Italia, Gorla viene superata di un soffio da Savona
Stagione perfetta per gli Skorpions Varese: la squadra di coach D’Alessandra completano il percorso netto con sei vittorie in altrettanti incontri e sono una delle sole quattro squadre capaci di chiudere la regular season senza sconfitte.
Sotto i colpi dei rossoneri sono caduti anche i Centurions Alessandria che sul campo di Vedano Olona hanno raccolto un netto 30-6, anche se i varesini hanno preso il largo solo dopo l’intervallo. Avanti grazie a una corsa di Facetti, gli Skorpions hanno poi subito il touch down del momentaneo 8-6 con cui le squadre sono andate a riposo. Al rientro in campo però Varese è tornata implacabile: subito a segno con Granelli e quindi con Facetti (trasformazioni di Campagna e Malomo) la squadra di D’Alessandra ha poi chiuso i conti con Bonilla. Festa al fischio finale con protagoniste le Skorpions Cheers (foto), una delle piacevoli novità di un’annata che ha ancora molto da dire.
Niente da fare invece per i Blue Storms Gorla, sconfitti due volte negli incontri interdivisionali. Dopo il ko con Cavallermaggiore arriva quello con Savona per un beffardo 8-6 maturato dopo una gara dominata dalle difese. Decisivo il secondo quarto dopo lo 0-0 della prima frazione: qui infatti i Pirates segnano un bel touch down su corsa con successiva trasformazione da due punti. La reazione dei gorlesi ha portato al punto, anch’esso su corsa, di Massimo Tocci che però non è stato seguito dalla trasformazione e non è quindi bastato a mandare il match al supplementare.
La sconfitta non preclude l’accesso ai playoff per la formazione del presidente Di Lorenzo che chiude la stagione regolare con un record di tre vittorie e tre sconfitte, ma ora la strada si fa in salita visto che nella poule per il titolo i Blue Storms troveranno subito un’avversaria di buon livello. Contro Gorla dovrebbe esserci una tra Persiceto e Pisa, ma in casa Blue Storms nessuno si sogna di mollare la presa.
Ranking nazionale: 1) Palermo, Cavallermaggiore, Bologna e VARESE 1.000; 5) Salerno, Castelfranco, Terni, Bari, Pescara 0.833; 10) Crotone, Ostia, Grosseto, Persiceto, Savona 0.667; 16) Tigullio 0.600; 17) GORLA M., Salento, Roma, Pisa, Verona, Messina, Ivrea, Catania, Alessandria 0.500.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.