Varesini in partenza per la Mille Miglia
Sono quattro gli equipaggi che stanno per affrontare la storica gara: tra i partecipanti c'è anche John Elkann
Tra i 380 equipaggi al via della Mille Miglia storica 2012 ce ne sono quattro provenienti dal Varesotto. E due legati a doppio filo con il Club Auto Moto Storiche Varese. Si tratta dell’equipaggio Mario Righele e Sergio Buraccini, alti ufficiali dell’Esercito Italiano, in gara con l’Alfa Romeo AR 51 detta "Alfa Matta". Con una Fiat 1100 Coupé Vignale del 1954 sarà alle punzonature di piazza della Loggia a Brescia uno dei veterani del Club Auto Moto Storiche Varese, Olindo Zamperoni, orafo varesino in coppia con un altro alto ufficiale dell’Esercito Italiano, Giuseppe Maggi.
A seguire le due vetture lungo i 1650 chilometri del tracciato Brescia-Ferrara-Roma-Brescia un gruppo di meccanici varesini, capitanati dallo staff del team NV Motors di Varese – guidato da Denis Naletto, Andrea Vason e Ricardo Sandri – e del team Gladiator – Whirpool coordinato da Stefano Albini e Marco Zanotti. Ieri sera la presentazione dei team – service legati al Club nella sede NV Motors di viale Borri a Varese alla presenza di equipaggi, tecnici, del Presidente del Club Auto Moto Storiche Varese, Angelo De Giorgi e dell’azienda varesina Gladiator che ha allestito i mezzi d’assistenza.
Altre due vetture di equipaggi varesini al via della Mille Miglia sono l’Alfa Romeo 6C 2300 Pescara, raffinata e rara cabrio del 1935 condotta dall’industriale varesino Paolo Carlini con Alberto Martegani mentre la Siata 300 Bc, agile barchetta anni Cinquanta, è guidata dal figlio Luigi Carlini con Michele Cozzi a far da navigatore. Tutti i piloti di scena in questa settimana alla Mille Miglia hanno già corso alla Varese-Campo dei Fiori e Coppa dei Tre Laghi e confermano la propria presenza alla classica varesina programmata per Sabato 7 e Domenica 8 Luglio 2012, a cura del Club Auto Moto Storiche Varese.
Numerosi tra Vip e Case automobilistiche presenti con pezzi museali alla Freccia Rossa 2012: John Elkann, presidente Fiat, partecipa con la moglie Lavinia Borromeo su una Fiat 8v, trasmettendo in diretta le emozioni della corsa su twitter. Stessa cosa farà su SL Ali di Gabbiano 1952 il presidente di Mercedes-Benz Dieter Zetsche. E festeggia i 60 anni la Jaguar C Type con i primi freni a disco della storia; a chiudere il cerchio, Matthias Muller, amministratore delegato Porsche. Oltre a teste coronate e capitani d’industria come poteva mancare uno sceicco? Con il n.29 c’è quello del Qatar, Mohamad Thamer Althani seguito a pochi secondi dal grande pilota tedesco F.1 Jochen Mass. E dopo aver solcato valli e borghi antichi dell’Italia più affascinante e antica, gli equipaggi sono attesi all’abbraccio finale a Brescia, sabato sera, dopo 54 prove cronometrate e 20 controlli timbro. Su Ford B18 del 1933 ci sarà anche il vincitore delle ultime due edizioni della Varese-Campo dei Fiori, è il piacentino Gian Mario Fontanella con Anna Maria Covelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.