Musulmani e cattolici uniti nella solidarietà contro la crisi
L'incontro interreligioso che si è tenuto ieri, mercoledì, nel tendone di via Pacinotti ha visto la presenza del vice-presidente della comunità islamica di Milano e don Carlo Manfredi. Alla rottura del digiuno presente anche il sindaco
Musulmani e cattolici devono unirsi per superare la crisi attraverso la solidarietà e attraverso la difesa del lavoro. E’ questo l’appello che è emerso dall’incontro nel tendone di via Pacinotti tra l’Imam di Gallarate Hamid Khartaoui, il parroco di Madonna in Campagna don Carlo Manfredi e l’Imam di Milano Yahya Pallavicini. Tra i relatori anche i rappresentanti locali di Exodus e Acli.
L’incontro, moderato da Kartahoui, ha toccato i temi della carità e della fratellanza partendo dalle radici storiche comuni che le due religioni hanno. A partire da queste radici comuni Pallavicini ha parlato dell’enciclica papale "Caritas in veritate" e ha sottolineato come sia necessario superare l’attuale sistema capitalistico per approdare, fuori dalla crisi, a qualcosa di diverso, che tenga in conto la solidarietà. Sulle stesse corde don Carlo Mafredini che ha citato Giovanni Paolo II che, oltre ad aver criticato il comunismo, non ha mai dimenticato di sottolineare le distorsioni del capitalismo.
Infine sono intervenuti Carlo Naggi delle Acli e Roberto Sartori di Exodus. A loro il compito di portare nella realtà le parole dette in precedenza dai religiosi. Naggi si è rivolto ai musulmani presenti chiedendo loro di impegnarsi nella difesa del lavoro e della democrazia insieme ai cattolici mentre Sartori ha raccontato la vicenda di una famiglia di rifugiati del Ciad e le loro traversie in Italia, un paese che ancora non sa accogliere. La serata si è conclusa con l’Iftar, la cena che rompe il digiuno, alla quale hanno preso parte anche il sindaco Guenzani e alcuni assessori, al termine della riunione di giunta. Il Ramadan ha preso il via il 21 luglio e si concluderà il 18 agosto.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Felice su Cane di piccola taglia aggredito da pitbull a Gavirate: è grave
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.