Coen: “A molti sta a cuore il destino dell’Insubria”
I commenti a caldo del nuovo rettore. Dopo la proclamazione un brindisi insieme al suo predecessore Dionigi e al personale di ateneo
Messaggi e chiamate. Il cellulare del professor Alberto Coen Porisini è rovente ma scoppiano anche gli applausi quando arriva il duecentoquarantottesimo voto che conferma, matematicamente e formalmente, la sua vittoria. L’ex preside della facoltà di scienze di Varese è il nuovo rettore dell’università dell’Insubria e alla sua proclamazione ufficiale è arrivato anche il rettore uscente, Renzo Dionigi. Una stretta di mano e poi un veloce rinfresco in rettorato con il personale dell’ateneo e il brindisi tutti insieme "all’Insubria". «Sono molto contento e soddisfatto per l’esito del voto – ha dichiarato Coen -. La partecipazione massiccia a queste elezioni è un segnale importante dell’interesse verso il destino di questa università. Ora, superata la fase delle divisioni che ha accompagnato la campagna elettorale è arrivato il momento di unirsi e lavorare insieme per il bene dell’Insubria di Como e di Varese. Avremo molte sfide da affrontare».
Coen ha vinto con un totale di 250 voti, seguito dal professor Matteo Rocca con 198 e la professoressa Anna Maria Arcari con 39 voti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.