Indagine della Finanza, interrogati i corsisti dell’Isis Newton
Martedì le Fiamme gialle si sono presentate a scuola chiedendo di visionare alcuni registri per una vicenda di fondi regionali
La Guardia di finanza ha interrogato un primo gruppo di corsisti che ha partecipato, negli anni scorsi, a due programmi formativi finanziati dalla regione, finiti sotto inchiesta da parte della procura di Varese. L’indagine riguarda, in particolare, due corsi svolti in orario scolastico ed extra scolastico all’Isis Newton di Varese: uno riguardava la sicurezza e serviva per ottenere l’abilitazione a stages sulla legge 626, e il secondo era invece finalizzato ad ottenere il patentino europeo informatico. Alcuni erano a pagamento, altri erano finanziati da regione e Ue. L’inchiesta nasce da una segnalazione giunta in procura ad agosto. Ieri, la Guardia di finanza ha acquisito alcuni registri all’Isis Newton, oggi vi sono stati altri passi. Le fiamme gialle hanno ispezionato documenti fuori provincia, nelle sedi dell’organo regionale che si occupa dell’erogazione dei fondi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.