Riqualificazione del patrimonio edilizio, se ne parla a Ville Ponti
L'appuntamento è per giovedì 27 settembre, a partire dalle 14. Diversi gli interventi di esperti del settore
Giovedì 27 settembre, al Centro Congressi Ville Ponti, si terrà il seminario organizzato da Edicom dal titolo “Riqualificazione del patrimonio edilizio in Lombardia”. Il convegno avrà inizio alle 15 e si concluderà alle 18.45 e vedrà l’intervento di diversi esperti del settore. Il primo intervento prende il titolo di “Riqualificare e costruire in laterizio: soluzioni innovative per la costruzioni ad alta efficienza energetica” con l’architetto Andrea Franchini. Seguirà l’intervento dal titolo “Acquainverter pompa di calore trivalente abbinata alle tecnologie integrate per edifici con energia a costo zero” con l’Ingegner Enrico Degan. “Membrane impermeabili fotovoltaiche e a basso impatto ambientale” è invece l’incontro che terrà Marco Barletta. “Calcestruzzo cellulare: pannelli per isolamento interno ed esterno, murature monostrato” è l’argomento che verrà illustrato dall’ingegner Sergio Pedolazzi, si continua poi con l’incontro “Tetti verdi e giardini pensili: soluzioni tecnologiche per costruire il verde” con Paolo Menghetti. “Pavimenti in parquets su subbia e sottofondi a secco con granulati minerali” è l’incontro che terrà Gianluca Tolin mentre “Tradizione, innovazione ed efficienza energetica: costruire in modo ecologico, rapito ed economico con i blocchi in legno cemento” è l’incontro che terrà l’Ingegner Graziano Cuogo. La giornata continua con l’incontro “Coperture a falda. Il sistema termoisolante Isotec: risparmio e sostenibilità” che terrà l’architetto Maurizio Brenna mentre “Protezione e impermeabilizzazione di strutture e facciate: obblighi di legge e indicazioni della normativa italiana” saranno gli argomenti trattati dall’Ingegner Carlo Presta. La giornata si conclude con l’incontro “L’isolamento termico dell’involucro edilizio: nuovo materiali e nuove tecniche per case a zero energia” con Franco Guerrino Bianchini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.