Amato Jazz Trio, la musica oltre il silenzio

Tre fratelli siciliani taciturni si trasformano sul palco, nasce un dialogo intenso, tra loro e con il pubblico: quasi una trasfigurazione di tre esistenze

Entrano in sala dalla platea, silenziosi, in fila come i monaci in un chiostro. Sul palco salgono in punta di piedi e taciturni, ma di lì a poco è il jazz a raccontare la storia, tre esistenze: per chi lo vede per la prima volta, l’Amato Jazz Trio è un’esperienza straordinaria. Al Gallarate Jazz Festival hanno suonato per quasi due ore sul palco del Teatro del Popolo, un repertorio vasto che attraversa la loro lunga storia, vira dal jazz newyorkese e metropolitano di Thelonius Monk alla rivisitazione di un balletto di Stravinskij. Suonano insieme dal 1979, i fratelli Amato. L’estroso Sergio – il batterista – è scomparso tragicamente nel 2003, in un incidente stradale: Loris, il più giovane, ha preso il suo posto. «Siamo di poche parole, l’avrete capito», ammette Elio a metà concerto. Poche parole, Alberto (al contrabbasso) non ne dirà neanche una. E poi la musica si riempie delle loro esistenze: «un atteggiamento quasi autistico» diceva Elio nel documentario "Amato Bros" uscito quest’anno e dedicato alla loro storia. «Mi capita di ritrovare un me stesso che tengo nascosto nella vita di tutti i giorni. […] So di fare una cosa che so fare».

Galleria fotografica

Gallarate Jazz Festival: l’Amato jazz trio 4 di 13

Questa sera (domenica 7 ottobre) il Jazz Festival si concerto di Emanuele Cisi e Space Trio, sempre al Popolo, alle 21.30

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Gallarate Jazz Festival: l’Amato jazz trio 4 di 13

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.