Bticino: approvato l’accordo sulla mobilità
Due giorni di assemblee: i lavoratori dicono si all’accordo raggiunto da Fim Cisl e Fiom Cgil che mantiene tutto il piano d'investimenti nell'azienda
L’accordo raggiunto mercoledì scorso dalle Organizzazioni Sindacali e dalla RSU eletta nello stabilimento di Varese è stato portato alla valutazione di lavoratori nelle assemblee organizzate ieri e di oggi, martedì 30 ottobre.
I lavoratori hanno espresso a larghissima maggioranza il loro giudizio positivo rispetto ai contenuti dell’accordo. Giudizio positivo sia in merito alla modalità con cui si è affrontato il problema dei lavoratori che usciranno dall’azienda, sia rispetto gli impegni che l’azienda si è assunta, nell’ambito dell’accordo, sul mantenimento di tutto il piano degli investimenti previsti per il sito di Varese. Investimenti che evidenziano la volontà di far fronte alla crisi puntando sulla competitività e l’efficienza produttiva e che danno un po’ più di sicurezza ai lavoratori che rimangono in azienda.
I lavoratori che usciranno dall’azienda saranno accompagnati alla pensione con una integrazione
all’indennità di mobilità che gli consentirà di avere un reddito mensile similare a quello attuale.
L’accordo prevede anche l’impegno aziendale ad aiutare i lavoratori uscenti nel caso in cui
eventuali riforme del sistema pensionistico dovessero generare ancora il problema degli esodati.
L’accordo contiene anche un percorso di politica attiva per la ricollocazione riservato ai lavoratori che volontariamente dovessero candidarsi per la messa in mobilità. Un’ipotesi molto remota poiché il criterio dell’accompagnamento alla pensione dovrebbe essere esaustivo per la risoluzione del problema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.