Comi: “Ora si sgomberi il Telos”
Nuovo affondo del coordinatori provinciale del Pdl che chiede venga sgomberato anche lo stabile abbandonato occupato in via Milano
«Finalmente a Saronno è stata ripristinata la legalità». Lo afferma il coordinatore provinciale dl Pdl di Varese Lara Comi a seguito dello sgombero effettuato questa mattina dalle forze dell’ordine nell’edificio occupato dell’ex tintoria di via Bainsizza, a Saronno. «Ringrazio tutte le autorità di pubblica sicurezza che si sono attivate per questa operazione, il prefetto Giorgio Zanzi, il questore Danilo Gagliardi, il comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Alessandro De Angelis, il capitano Giuseppe Regina che ha seguito passo dopo passo la vicenda, gli uffici della Questura, il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Sala, le forze dell’ordine e tutti gli agenti impegnati. Se oggi si è raggiunto questo risultato è merito anche del Pdl che da subito si è mobilitato, insieme con molti cittadini, per chiedere l’intervento: non contro qualcuno ma a tutela dei saronnesi».
Ora l’europarlamentare insiste invece per far sgomberare un altro stabile, quello occupato dal centro sociale Telos. «Il sindaco Porro – sottolinea Comi – che in tutta questa operazione non ha mosso un dito, ha ora l’occasione per riscattarsi. C’è un secondo stabile occupato dai centri sociali a Saronno, in via Milano, si attivi e si faccia promotore di un’iniziativa che risponda alle reali esigenze dei cittadini e prenda una posizione netta, non solo a parole ma nei fatti, di condanna di tutte le occupazioni abusive. Non chiuda gli occhi come ha fatto finora solo per compiacere la sua parte elettorale. E non si arrampichi sugli specchi per giustificare gli ambigui slogan che ha maldestramente lanciato per coprire il vuoto sulle politiche della casa. Ringrazio – aggiunge Comi – anche i miei colleghi del Pdl che hanno dimostrato che la politica è al servizio della collettività e non è un bene privato».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.