Crisi, economia, libertà e legalità. I martedì del Decanato
Si inizia martedì 16 ottobre alle 20 e 45 nella Sala bianca dell’Oratorio di Azzate con l'intervento dell'economista Alberto Berrini
Il decanato di Azzate, in collaborazione con i circoli Acli di Azzate, Morazzone e Lozza, la Caritas decanale e la Cisl, organizza un ciclo di incontri: si inizia martedì 16 ottobre alle 20 e 45 nella Sala bianca dell’Oratorio di Azzate (via Acquadro) con l’intervento di Alberto Berrini, economista, collaboratore della rivista “Valori” (mensile di finanza ed economia etica), che parlerà della «crisi economica e finanziaria scoppiata nel 2007: le sue cause e i risvolti sociali. Gli scenari per il prossimo futuro». Martedì 20 novembre alle ore 20 e 45 nel Salone dell’Oratorio di Morazzone (Via XXVI agosto) si parlerà di legalità e diritti di cittadinanza nel 20° anniversario delle stragi di Palermo. Interverrà Lorenzo Frigerio, coordinatore nazionale della Fondazione Libera Informazione e componente del coordinamento regionale dell’associazione Libera.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.