I fiori di legno per “adottare” l’aiuola sotto casa
L’iniziativa dell’associazione varesina Floreat. Obiettivo: spiegare ai cittadini che il verde va salvato. E il 13 ottobre grande iniziativa dedicata ai varesini
Svelato l’arcano dei fiori di legno colorati, che in questi giorni campeggiavano nella aiuole della città. L’idea, simile alle campagne di guerrilla marketing, è dell’associazione varesina Floreat – “fiorisci” – e sta a significare l’importanza di rivendicare spazi verdi comuni da parte di tutti i cittadini. Dove ci sono prati spelacchiati o aiuole senza verde, proprio lì si può trasformare quel pezzetto di terra in un brandello di Eden. Come?
«Con l’attenzione che ciascun cittadino può dedicare al verde pubblico – ha spiegato Luisa Oprandi, consigliere comunale e attivista di Floreat Varese – . Per questo abbiamo neri giorni scorsi posizionato i fiori in legno, colorati e dell’altezza di un metro e mezzo, per attirare l’attenzione dei cittadini a questa campagna».
I fiori sono stati messi posizionati in questi giorni in viale Europa angolo via Uberti; in viale Aguggiari, di fronte ad un asilo; nell’aiuola vicina alla Prima Cappella. E questa sera alle 18 in piazza Monte Grappa.
«Il nostro obiettivo – ha detto Luisa Oprandi – è quello di puntare sulla complicità dei cittadini per tenere in ordine il verde pubblico. Per questo il prossimo 13 ottobre, allo stadio di Varese, alle 8.30, distribuiremo guanti, pettorine ne semi ai varesini che pianteranno essi stessi il prato e i fiori nelle aiuole sotto casa. L’obiettivo è far si che ogni aiuola nei quartieri venga adottata dai residenti, che così dovranno anche curarla e riempirla di attenzioni. Sarà una specie di adozione»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.