Mai sole! E le piccole imprese salveranno il Paese

Il Congresso Provinciale straordinario 2012 di Confartigianato è stato un momento importante per molte ragioni, prima fra tutte perché la crisi è stata letta e come "opportunità"

 La Sala Andrea di Ville Ponti non riesce a contenerli tutti. In pochi minuti si riempie anche il piano superiore. I "piccoli imprenditori" sono tanti, determinati, sono una forza vera, quella, forse ormai quasi l’unica, che tiene in piedi il nostro Paese dall’economia malata. 
Il Congresso Provinciale straordinario 2012 di Confartigianato che si è tenuto domenica (14 ottobre) è stato un momento importante per molte ragioni, prima fra tutte perchè in quel contesto la crisi è stata letta e come "opportunità". Nuove sfide, nuove dinamiche da affrontare per per le piccole e medie imprese e una sola unica grande certezza: "Mai sole!". 
Alla tavola rotonda Mauro Colombo, direttore generale Confartigianato Imprese Varese, Giorgio Merletti presidente di Confartigianato Varese, Confartigianato Lombardia e vice presidente vicario di Confartigianato Imprese, Paolo Preti docente della Bocconi, Cesare Fumagalli segretario generale di Confartigianato Imprese e Gianfranco Fabi, giornalista del Sole 24 Ore.
«Quali sono le leve che possono generare fiducia? – ha introdotto la discussione Colombo-. Due possono essere le linee di condotta: intervenire dove abbiamo spese e debiti significativi scontentando anche qualcuno, oppure temporeggiare sperando che le cose possano cambiare con il tempo. Quel che è certo che occore studiare una strategia seria e vera che parta prima di tutto da una maggior trasparenza con le banche e le istituzioni». 
«Ma le armi vincenti sono – ha continuato Colombo- la creatività e l’innovazione, la capacità di adattarsi ai cambiamenti, la conoscenza e l’esperienza». Armi che, però, non tutti possiedono o sono in grado di utilizzare. Ed è qui che entra in gioco la "rappresentanza" che non è più politica ma prima di tutto imprenditoriale. «Il nuovo concetto di rappresentanza è quello sì di fare lobby ma anche di dare ascolto e premiare il lavoro di gruppo».
Mai come in questo momento per Confartigianato vale il messaggio di Adam Smith, come ha spiegato Paolo Preti: «Per Smith la prudenza è la virtù più utile all’individuo ma  l’umanità, la giustizia, la generosità e lo spirito pubblico sono le qualità più utili per gli altri. Un’economia di mercato per essere di successo richiede diversi valori che includono la fiducia reciproca e la fiducia nell’altro».
«Il sistema Paese può cambiare se ognuno fa la sua parte – ha aggiunto Giorgio Merletti – ad ogni livello. In questo deserto che ci circonda, senza politici e istituzioni a far da riferimento, non c’è più comunicazione. Allora l’unica soluzione resta la collaborazione tra imprese; bisogna tornare a con-correre, ovvero correre insieme». 
E come si può arrivare a ricominciare a dialogare e con-correre? Torna, ancora una volta in gioco la "rappresentanza" che è fatta prima di tutto di anime: «Ci sono valori non negoziabili – ha concluso Merletti- sono la persona, la famiglia, le imprese. E il nostro territorio al centro. Se non perdiamo di vista questi principi, gli obiettivi, uscire dalla crisi e alimentare la crescita dell’impresa, non saranno così irraggiungibili».

Galleria fotografica

Il futuro è già qui 4 di 9
Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 15 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il futuro è già qui 4 di 9

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.