Salvi i posti di lavoro, si torna a lavorare nel tunnel di Gazzada

La ItalTunnel verso il fallimento ma l'accordo tra Pedelombarda e i sindacati permetterà ai lavoratori di ottenere parte degli stipendi arretrati e la sicurezza del riassorbimento. Nossa: "Serve maggior controllo nei sub-appalti"

E’ stato siglato nelle prime ore del pomeriggio di oggi, lunedì, l’accordo che consentirà l’immediata ripresa dei lavori di Pedemontana al cantiere di Lozza dopo il blocco imposto dai lavoratori della ItalTunnel, società che sta eseguendo i lavori per il tunnel tra Gazzada e Lozza. Durante la riunione, protrattasi per oltre 5 ore al campo base di Turate, si è trovata la soluzione per i 70 dipendenti della ditta  in sciopero da alcuni giorni a causa del mancato pagamento degli stipendi da parte della loro azienda.

All’incontro erano presenti i vertici di Pedemontana e Pedelombarda, le rappresentanze sindacali (tra cui Flavio Nossa per Fillea-Cgil, Antonio Massafra per Feneal-Uil, Salvatore della Rocca e Terenzio Crespi per Filca Cisl) e i dirigenti di Cal e Impregilo. L’accordo prevede che Pededelombarda, a fronte della ripresa immediata delle lavorazioni, si impegni a erogare direttamente ai dipendenti di Italtunnel un anticipo in due tranches di 1.500 euro per ciascun lavoratore. Nel frattempo le parti si attiveranno per garantire il mantenimento dei livelli occupazionali del personale Italtunnel all’interno del cantiere, compatibilmente con le esigenze produttive.

Un risultato importante che permette la piena ripresa dei lavori in un punto estremamente delicato del cantiere, in cui si stanno svolgendo lavorazioni di particolare complessità. Soddisfazione espressa dall’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia Raffaele Cattaneo che già sabato mattina si era mobilitato per individuare una soluzione durante un incontro riservato al cantiere di Lozza con sindacati e Pedelombarda e che oggi a Turate ha contribuito a trovare un accordo tra le parti. «L’accordo permette di riprendere immediatamente i lavori e questo è un risultato importante – ha commentato Cattaneo –. Ancora una volta, attraverso il dialogo e il confronto  tra le parti è stato possibile individuare una soluzione che tenesse conto sia del proseguimento dell’opera che dei legittimi interessi dei lavoratori». Soddisfatto anche Flavio Nossa della Fillea-Cgil: «L’accordo ci soddisfa perchè ci è stato assicurato che i lavoratori Italtunnel, in caso di fallimento dell’azienda, verranno assorbiti da Pedelombarda – spiega – siamo però legittimamente preoccupati per quanto accaduto e per l’allentamento del controllo sui subappalti». 

La Italtunnel, infatti, è partecipata al 70% dalla Fondazioni Speciali, la società che attualmente si trova in grave difficoltà economica tanto da far prospettare la consegna dei libri contabili in tribunale ma non solo. L’impresa, infatti, è stata recentemente esclusa dalla possibilità di partecipare agli appalti per Expo 2015 in quanto nel 2006 è stata coinvolta in un’indagine della Procura di Reggio Calabria che stava indagando sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta per dei lavori di Anas. Il presidente della società parmense, Armando Vanin, aveva precisato che la persona coinvolta nell’indagine calabrese ne era uscita totalmente pulita.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Ottobre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.