Saronno rimane con Varese. Per ora
Il sindaco ha incontrato Guido Podestà, il presidente del Cal, organo che si occupa del riordino delle province: “Ci sono prima altri problemi, se ne parlerà più avanti”
Saronno non entrerà a far parte della Città Metropolitana Milano. Almeno non in tempi brevi e non nella riorganizzazione delle province che sta attuando il Consiglio delle autonomie locali (Cal). Ente quest’ultimo guidato dal presidente della Provincia di Milano, Guido Podestà, e composto dagli altri presidenti di Provincia. La proposta da dare alla Regione Lombadia dovrà essere stesa nelle prossime ore e il sindaco di Saronno, Luciano Porro, insieme all’assessore Giuseppe Nigro e all’assessore di Caronno Pertusella, Ilaria Nava, ha incontrato lunedì sera Podestà, proprio per discutere il passaggio di Saronno alla città metropolitana, come indicato dalla recente votazione di consiglio comunale.
«L’incontro è stato molto cordiale – racconta il primo cittadino saronnese -. Un pochino di delusione c’è stata: Podestà si è dimostrato molto prudente, anche se condivideva la nostra visione di territorio, ovvero che Saronno dovrebbe entrare a far parte dell’area milanese. Purtroppo però è anche stato molto chiaro: adesso ci sono altri problemi, si deve prima definire in tempi brevi il riordino delle province, in accordo con tutti gli enti».
Le esigenze di Saronno e Caronno Pertusella passano quindi in secondo piano rispetto al nuovo riordino che il Cal deve mettere a punto. Entro il 23 ottobre, infatti, la Regione Lombardia dovrà mandare al Governo la proposta di riorganizzazione. «Proposta che – spiega Porro – può essere molto diversa da quella emersa qualche giorno fa, anche per la maxi provincia Varese Como Lecco Monza. Potrebbe non essere più così. Comunque per la questione saronnese ci sarà tempo di vederla perchè la città metropolitana non entrerà in vigore prima del gennaio 2014. Podestà ci ha garantito che la nostra richiesta rimane sul tavolo e dopo la riorganizzazione delle province, toccherà ai confini della Città metropolitana. Grazie al documento votato in consiglio comunale noi entreremo in quella discussione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.