Al via “Punto mamma”, con negozi a misura di bambino
Parte il progetto sperimentale del comune con alcuni commercianti: negli esercizi sarà possibile allattare e cambiare il bambino senza obbligo di acquisto
Il Comune di Saronno, il collaborazione con il Distretto del Commercio e con numerosi partner pubblici e privati, comunica la nascita dell’iniziativa "Punto Mamma”.
Se sei una neomamma, Saronno ti dà il benvenuto nei negozi ed in altri punti della città per farti allattare comodamente e per cambiare il tuo bambino senza alcun obbligo di acquisto.
E’ un gesto di amicizia per tutte le mamme, per rendere loro facile muoversi nella città e per promuovere benessere e salute dei bambini.
«Un servizio nuovo per Saronno – spiegano dal Comune -, assolutamente gratuito, reso possibile, oltre che dalla sensibilità dei commercianti, anche dalla preziosa collaborazione della Piscina Comunale, delle Farmacie Comunali, del Consultorio Decanale, del Villaggo Sos. L’iniziativa prende avvio in via sperimentale con un primo elenco di esercizi, al quale potranno in seguito aggiungersene altri. Li riconoscerai dalla vetrofania con il logo del progetto. Saronno conferma il proprio impegno nel perseguire il progetto UNICEF "Città amica delle bambine e dei bambini"; l’iniziativa si aggiunge ai parcheggi dedicati alle mamme ("Soste Rosa") già disponibili in sei luoghi strategici della città».
Il progetto sarà presentato martedì 27 novembre alle ore 17.30 nella sala Camino di Villa Gianetti. Sarà presente la dr.ssa M.Antonietta Molinari, primario del reparto ginecologia e ostetricia dell’Ospedale di Saronno , per una breve relazione dal titolo: "l’attenzione ai bisogni delle neo mamme e la continuità assistenziale".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.