Cresce l’accademia dell’osteopatia
Per la scuola di medicina osteopatica numeri in forte crescita nelle iscrizioni al secondo anno di corsi, nuovi servizi e strutture ampliate
Il secondo anno accademico di AIMO, l’Accademia Italiana di Medicina Osteopatica con sede a Saronno (piazzale Santuario 7), è stato inaugurato lo scorso 1 ottobre alla presenza del corpo docente, dello staff e del Dottor Ian Drysdale, direttore di BCOM, il British College of Osteopathic Medicine di Londra con cui AIMO ha una collaborazione accademica. In tale occasione, il Dr. Drysdale ha manifestato la propria personale soddisfazione nel constatare la crescita della struttura, e si è detto orgoglioso a nome di BCOM di poter supportare l’Accademia in questo percorso e nelle sue attività, auspicando un ulteriore spinta allo sviluppo della collaborazione tra le due realtà.
Con grande soddisfazione da parte dei suoi fondatori – Marco Giardino, direttore di AIMO, Roberto Scognamiglio, preside dell’Accademia, Ferdinando Zucchi, referente per il tirocinio osteopatico e Alberto Maggiani, coordinatore della ricerca – l’Accademia di osteopatia saronnese, ha infatti attivato quest’anno tutte le classi previste per il percorso di studi full time: dai 25 studenti dello scorso anno che avevano frequentato le classi 1a e 4a, quest’anno le iscrizioni al tempo pieno hanno superato le 100 registrazioni, distribuite su tutti e 5 gli anni di corso previsti, e con un primo anno al completo (il numero chiuso adottato dalla struttura è di 40 iscritti).
Anche il corso part time – distribuito in 6 anni e rivolto a chi è già in possesso di una laurea in ambito sanitario – che partirà il 15 novembre, al momento può contare su oltre 90 iscritti, distribuiti su tutti gli anni previsti (35 gli iscritti al primo anno).
Numeri che dimostrano la bontà del lavoro svolto da AIMO nei precedenti dodici mesi di attività e che hanno permesso, con anticipo sui tempi previsti, ulteriori lavori di ampliamento della struttura: spazi attrezzati per gli studenti (sono state ingrandite le due sale ristoro, un’aula corredata di postazioni computer e internet, e la biblioteca); due nuove aule per l’insegnamento (per un totale di 6 aule) e quattro nuovi studi per il trattamento osteopatico (che salgono da 6 a 10), dove gli studenti degli ultimi anni di corso svolgono il loro tirocinio, come da programma formativo, offrendo anche un servizio al territorio.
Parallelamente è cresciuto anche il corpo insegnante, con circa 80 docenti impegnati nell’insegnamento delle materie attinenti all’ambito osteopatico e delle scienze biomediche, per le quali AIMO si avvale della collaborazione di docenti dell’Università degli Studi dell’Insubria di Varese.
Tra i servizi offerti, da quest’anno, per gli studenti fuori sede AIMO mette a disposizione anche un numero limitato di alloggi a prezzi convenzionati. Le unità abitative sono ubicate a Gerenzano, da cui con servizio autobus (una fermata per un tempo di percorrenza di 4 minuti) è agevole raggiungere l’Accademia.
Infine, nei mesi di giugno e luglio scorsi si sono svolti gli esami di diploma per i primi studenti AIMO, iscritti al 5° anno part time, e sabato 27 ottobre, i neo diplomati riceveranno i loro attestati in occasione della cerimonia organizzata in Accademia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.