Un nuovo mezzo per la Lilt, grazie alla pubblicità
Il progetto promosso dall'amministrazione comunale e da MGG ha permesso di consegnare il terzo mezzo di trasporto alla Lilt dopo quelli per la cooperativa l'Abbraccio e per la casa di riposo di via Tasso
In mattinata, la MGG Italia ha consegnato ufficialmente all’Amministrazione comunale un automezzo, un Ducato attrezzato, che sarà destinato alla sezione varesina della Lilt per il trasporto di persone ammalate. L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto "Mobilità Garantita Gratuitamente": la MGG Italia, specializzata nella fornitura di mezzi per il trasporto di persone con limitate abilità motorie, concede alle amministrazioni pubbliche automezzi acquistati grazie alle offerte di privati che, in cambio del contributo, vedono il proprio logo stampato sulla carrozzeria girare per le vie della città per quattro anni. L’iniziativa permette una promozione del marchio aziendale che si arricchisce di un particolare valore aggiunto, in quanto le aziende contribuiscono ad un’azione di solidarietà, abbinando la propria immagine ad un’iniziativa concreta, particolarmente visibile e di notevole interesse sociale.
E’ il terzo mezzo che l’Amministrazione comunale mette a disposizione delle associazioni di volontariato grazie al progetto: nel 2009, infatti, erano stati consegnati un Doblò e un Ducato, che ora sono utilizzati rispettivamente dalla cooperativa L’Abbraccio e dalla casa di riposo di via Tasso. Grazie alla generosità di una quarantina di nuovi sponsor, i cui loghi sono appunto stampati sulla carrozzeria del furgone, è arrivato il nuovo Ducato che i volontari della Lilt utilizzano per gli spostamenti di cui necessitano gli ammalati seguiti dall’associazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.