Assessori a stipendio ridotto, risparmiati 31mila euro
I membri della giunta si erano ridotti gli emolumenti: i soldi vanno ad un fondo di solidarietà per i cittadini in difficoltà economica
La giunta si riduce lo stipendio e spunta un piccolo tesoretto da usare per aiutare le famiglie in difficoltà: a Gallarate il taglio degli stipendi di sindaco e assessori ha consentito di recuperare 31mila euro, destinati ad un fondo di solidarietà per persone in difficoltà sociale.
La scelta era stata fatta dopo l’insediamento della giunta guidata da Edoardo Guenzani, che risale ormai ad un anno e mezzo fa: l’autoriduzione fu fissata al 10% del totale della retribuzione, in un anno e mezzo la cifra risparmiata per le casse comunali assomma appunto a 31 mila euro, ha spiegato il sindaco nel consiglio comunale di lunedì sera. Un contributo che si aggiunge alla cifra ben più consistente che il Comune impegna a bilancio ogni anno per le spese sociali, negli ultimi anni intorno a 10 milioni di euro.
L’autoriduzione degli stipendi è stata mantenuta anche nel 2012, quando – a causa dello sforamento del patto di stabilità – gli amministratori hanno visto decurtato ulteriormente il loro compenso (altre conseguenze del patto di stabilità hanno riguardato anche il blocco delle assunzioni e del turn over negli uffici e il blocco delle opere pubbliche). Analoga misura di riduzione era stata presa in Amsc. La "questione trasparenza" era stata al centro del dibattito l’anno scorso, gli assessori e il sindaco avevano resi noti i loro redditi lordi del 2010 (erano, quelli del 2010, tutti da lavoro privato).
Ferma, nel frattempo, l’operazione trasparenza per i consiglieri comunali: il consiglio lunedì doveva votare il regolamento (conforme alla Legge sulla privacy) per rendere pubblici i redditi dei singoli consiglieri, ma il provvedimento è stato fermato perchè nel frattempo il governo Monti ha previsto una regola ancor più stretta, che prevede che siano resi pubblici anche i redditi dei parenti fino al secondo grado.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.