C’è una buona agricoltura da scoprire
Agricoltori, filosofi, agronomi si incontreranno sabato 26 gennaio per discutere sul tema "Buona agricoltura: autonomia, interdipendenza, protezione e valorizzazione delle risorse”
Sabato 26 gennaio alle ore 9 e 30 al Museo della cultura rurale prealpina del comune di Brinzio si terrà un incontro informativo dal titolo “Una buona agricoltura: autonomia, interdipendenza, protezione e valorizzazione delle risorse”, a cura università dell’insubria – dipartimento di scienze teoriche e applicate. L’incontro inizierà alle 9 e 30, con i seguenti interventi: per una nuova concezione della natura di Fabio Minazzi (università dell’Insubria), dalla mezzaluna fertile al Pinot nero, breve storia della domesticazione delle piante di Giorgio Binelli (università dell’Insubria), società italiana di biologia evoluzionistica abitare l’aperto, riflessioni su paesaggio e moralità Marina Lazzari (Centro internazionale insubrico); conduzione incontro con i produttori Luca Colombo (agronomo), Massimo Crugnola (azienda agricola Broggini Maria Luisa) Fausto Verti – Antonio di Nunzio (Società agricola Barbafruttificanto); Federica Baj (azienda agricola) Massimo Piccinelli (azienda agricola); confronti e approfondimenti a cura di
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.