Elcon: “Non esistono ordinanze ad aziendam”
La società israeliana, tramite Bp Sec, risponde così alle pressioni del comitato Valle Olona Respira nei confronti dell'amministrazione
Bp Sec, la società che cura gli interessi di Elcon a Castellanza per la realizzazione di un impianto di trattamento rifiuti chimici nel polo chimico, replica al comitato Valle Olona Respira che aveva, nei giorni scorsi, sollecitato l’amministrazione comunale a votare una delibera che vietasse questo tipo di impianti sul territorio comunale. Ecco la replica
Un ordinanza “ad aziendam” è un aberrazione del diritto. Questo è ben noto agli amministratori locali e dovrebbero saperlo anche gli esponenti del comitato. Senza fare polemica sulla qualità delle richieste, a volte proprio insensate, vale la pena ricordare che in Italia esistono diritti che coesistono. Tra di loro e tra questi sono fondamentali quello alla salute, quello alla libertà di espressione, quello al lavoro ed anche quello alla libertà di impresa. Non è dunque possibile avviare attività che producono danni alla salute, non è possibile tappare la bocca a chi la pensa diversamente da noi ove le sue affermazioni restino in un ambito di veridicità, contegno e non siano offensive, non è possibile privare dei lavoratori di una opportunità professionale se legittima e non è possibile nemmeno impedire ad un impresa di esercitare un attività prevista dalle leggi e richiesta dal mercato.
Se un impianto inquina non deve essere realizzato, su questo siamo tutti d’accordo. Ma se non inquina e se è sicuro, è pienamente legittimo che venga autorizzato. Questo non lo si decide ne con un referendum, ne con proteste di piazza. Lo si decide con dati alla mano e lo fanno dei tecnici che hanno preparazione, esperienza e struttura per poterlo valutare. Per questo siamo da sempre convinti che l’impianto Elcon si farà. Se mai il comitato volesse confrontarsi nel merito e garantendo il rispetto reciproco, noi siamo disponibili e non è una novità. Esattamente come facciamo con chi periodicamente incontriamo e ritiene che il progetto debba essere realizzato e ne vuole essere pienamente informato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.