M5S: “Verificare le eventuali responsabilità civili o penali della precedente amministrazione”
Il commento del Movimento 5 Stelle sulla delibera della Corte dei Conti giunta in municipio sulle "gravi irregolarità" nella gestione della compravendita di Frera e Truffini
Siamo molto contenti del risultato ottenuto a livello nazionale ed in particolare al risultato di Tradate roccaforte storica della Lega Nord e del PDL. Riteniamo che il M5S darà un impulso significativo e costruttivo a progetti innovativi che tengano conto delle esigenze reali dei cittadini nell’attuale crisi economica, tutelando soprattutto il lavoro, lottando contro la corruzione, gli sprechi e cercando di far attuare provvedimenti di solidarietà per le fasce più deboli della popolazione.
Un ulteriore commento particolare merita la situazione critica dell’attuale Amministrazione di Tradate che si è vista, suo malgrado, notificare contro la Deliberazione n. 61/2013 della Corte Dei Conti per l’accertamento di gravissime irregolarità che di seguito sintetizzo: ·
Violazione patto Stabilità nel 2010;
Costituzione della soc. Seprio Servizi e Patrimoni in violazione dell’art. 13 del d.l. n. 223/06;
Uso improprio dello strumento societario per eludere vincoli della finanza pubblica per spese per il personale e affidamento di consulenze;
Irregolarità della gestione finanziaria;
Mancato raggiungimento dell’equilibrio finanziario;
La Corte dei Conti intima l’Amministrazione Comunale di Tradate a rimuovere le irregolarità e ripristinare gli equilibri di bilancio ai sensi dell’art. 148 bis TUEL. Il M5S darà una costruttiva collaborazione all’attuale amministrazione di Tradate nel tentativo di risolvere la difficile situazione, ma nel contempo riteniamo che si debbano accertare l’entità economica del danno e le eventuali responsabilità civili o penali della precedente amministrazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.