Marzo pazzerello, fine settimana senza ombrello

Al via il primo fine settimana di marzo che, secondo le previsioni, vedrà sole sia sabato che domenica. Ecco alcune delle iniziative a cui partecipare

Sole, sole, sole. Anche qualche nuvoletta, ma poca cosa. E’ il primo assaggio di primavera quello che vivremo in questo weekend. Siete pronti? Secondo le previsioni sabato e domenica sarà soleggiato e temperature in rialzo e quindi diamo il via ai tanti appuntamenti di questo fine settimana a Varese e provincia. 

Iniziamo col parlare di una ricorrenza particolare: domenica infatti si festeggia la Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate. Un momento per ripercorrere le linee delle vecchie ferrovie alla scoperta di storia e natura. Per questo Legambiente ha organizzato per domenica 3, dalle 10, una visita guidata ai Mulini di Guroni di Malnate, sia dal punto di vista storico che naturalistico. Alle 11.30 gli ambientalisti inaugureranno gli “scavi” per riportare alla luce un tratto dei binari dell’ex ferrovia della Valmorea.
"Valmorea Bike express" invece, è l’evento organizzato dall’Associazione Amici della Ferrovia Valmorea e vede un giro per il centro storico di Castiglione Olona e del percorso della ferrovia di Valmorea: l’appuntamento è per domenica 3 marzo alle 8.30.
Sempre parlando di natura, il circolo Legambiente della Valceresio propone come primo appuntamento del loro programma 2013 un “Trekking Insubre”: domenica 3 marzo da Mesenzana (ritrovo ore 8.30 presso il parcheggio del Municipio) si percorrerà a piedi la valle del fiume Gesone fino ad arrivare al borgo di San Michele, seguendo vie percorse nell’antichità.

Per chi vuole immergersi nell’Art Nouveau in provincia di Varese, accompagnati da una guida turistica si dovrà rivolgere al Palace Hotel di Varese, che organizza il primo di una serie di itinerari gratuiti. L’appuntamento è per domenica 3 dicembre  e la visita sarà all’interno del Palace Grand Hotel e al Birrificio Angelo Poretti (Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per informazioni: www.palacento.com; tel: 0332/327100).
Per chi vuole curiosare tra i sapori invece, l’appuntamento è da venerdì 1 a domenica 3 marzo in Piazza Repubblica di Vareseper un weekend all’insegna del gusto, dell’ingegno e dell’arte. Sarà infatti allestito un mercatino con vendita e degustazione di prodotti tipici.
Ma non è tutto. Oltre all’arte e alla natura, questo fine settimana è anche all’insegna dei libri e dei motori d’epoca. A Gallarate avrà inizio la settima edizione di Filosofarti: il festival della Filosofia che si basa su un connubio perfetto di arti e filosofia con spettacoli teatrali, film commentati, mostre, spettacoli di danza e molto altro ancora.  
I motori d’epoca invece si potranno riscoprire a Busto Arsizio, a Malpensafiere, dove sabato e domenica si tiene una mostra scambio con centinaia di auto e moto d’epoca che hanno fatto la storia del settore motoristico. 
Dal laboratorio di panificazione al film su polenta e cous cous: sono invece solo alcune delle attività proposte da Ester Produzioni al Centro Parco ex Dogana Austroungarica a Tornavento, luogo immerso nella brughiera e nel bosco affacciato sulla valle del Ticino. Il prossimo appuntamenti è per domenica 3 marzo, con la presentazione del romanzo "La principessa di Gungtang" e conferenza con immagini sul Tibet, con Maria Antonia Sironi Diemberger (ingresso libero). 
Per chi ha voglia di qualcosa di davvero originale, invece proponiamo l’appuntamento in centro città,

Varese, dove si terrà il flash mob che anticipa l’arrivo del festival del cortometraggio varesino, Cortisonici. Se volete partecipare potete imparare i passi guardando il video, altrimenti ci sarà da ridere.

Per ripercorrere un po’ di storia c’è l’appuntamento al Circolo Culturale Il Farina, sezione Anpi di Cassano Valcuvia. Sabato 2 marzo alle 17 si terrà il dibattito “Varese, provincia fascista?” con Gennaro Gatto, dell’Osservatorio democratico delle nuove destre. Alle 20 pastasciutta, mentre alle 21 è in programma "Tra le corde" concerto acustico di Paolo Crugnola (chitarra classica) e Dino Scandale (Kora), accompagnati dai disegni dal vivo dell’illustratore Matteo Parentini. Domenica invece, il circolo presenta un appuntamento per i più piccoli: il laboratorio “Lavori in corso in cameretta”.
Al vicino teatro comunale, sabato 2 marzo, alle ore 21, sarà di scena “Soul Food”, una produzione di Teatro Periferico, con Dario Villa e Giorgio Branca per la regia di Paola Manfredi. Un dialogo filosofico-esistenziale in cui si mescolano Dostoevskij e Shakespeare. Uno spettacolo appassionato e appassionante, due personaggi di intenso carattere e spessore emotivo. Adatto in modo particolare agli adolescenti. Ingresso 5 euro.

Sempre parlando di teatro passiamo a Varese, al Teatro Apollonio di Piazza Repubblica dove domenica 2 marzo sarà in scena Marco Travaglio con lo spettacolo “È stato la mafia”. Sabato arriva anche il twitter match teatrale: lo organizzano quei "pazzi" dei Plateali al teatro santuccio di Varese. 
"Non ti conosco più" invece è lo spettacolo teatrale a favore di due associazioni impegnate nell’aiuto dei bambini etiopi e bielorussi. L’appuntamento è per sabato 2 marzo alle ore 21 al Cinema Politeama in piazza XX Settembre.
Eugenio Bennato sarà ospite d’onore della serata al Teatro Nuovo di Cuasso al Monte per sabato 2 marzo, alle 21. Sul palco Silvia Priori del Teatro Blu nello spettacolo “Arianna”.  Domenica 3 marzo, alle 16 si terrà invece lo spettacolo “Le avventure di Ulisse”, rappresentazione comica e surreale dell’Iliade e l’Odissea (è gradita la prenotazione www.nuovoteatrodicuasso.it).
A Saronno al Giuditta Pasta doppio appuntamento: si va in scena sabato con “Bulli e pupe” mentre domenica con “Il pipistrello”.

BAMBINI

Il progetto Zattera riporta i bambini a teatro con“Un due tre stella”. Lo spettacolo sarà in scena domenica 3 marzo, alle 16, al Cinema Teatro Nuovo di Varese. 
"Nel favoloso mondo di…"è invece l’appuntamento per domenica, dalle 15.30 alle 17, al Castello di Masnago (via Cola di Rienzo) con visite e laboratorio per bambini 4/11 anni.
Un percorso tra dame, cavalieri, cacciatori e falconieri… e poi? Si realizzerà uno scenario fantastico per far muovere i personaggi… come a teatro! (Prenotazione obbligatoria.0332.820409).

Un viaggio virtuale ai confini dell’universo è quello che potranno vivere i bambini al Museo del Volo. Nella sala 3D del padiglione Spazio di Volandia Parco e Museo del Volo, a un passo dal terminal 1 di Malpensa si potranno vedere dieci minuti di filmato che accompagneranno il visitatore alla scoperta della via lattea, del sistema solare e di tutti quei segreti che da sempre tengono incollato con il naso all’insù milioni di persone.

MUSICA

Parte sabato 2 marzo con Gabry Ponte la programmazione di marzo del Nautilus di Cardano al Campo. Dopo l’ospitata dello scorso sabato al programma “Amici”, il noto deejay torinese approda al Nautilus per il terzo appuntamento di ’90 NightLife, l’itinerante party che attraverso i più grandi protagonisti ripercorre la scena dance Anni ’90. 
Il Collettivo01 presenta il suo nuovo album nella serata di sabato 2, all’Arlecchino Show Bar di Vedano Olona in una serata dedicata al punk.  Domenica 3 marzo invece, Unplugged in Biumo con “The Late Call” al Twiggy Cafè (ore 21:30, ingresso libero).

CINEMA 

Nuove uscite nelle sale cinematografiche. Questo fine settimana potrete trovare il mondo sottosopra di "Upside down". Gabriele Salvadores torna con "Educazione Siberiana" mentre Rolando Ravello è regista, sceneggiatore ed attore in "Tutti contro tutti". Qui film e programmazione.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 01 Marzo 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.