“Scuole materne: servono decisioni importanti ed urgenti”
Il gruppo Progetto Castiglione interviene dopo la commissione in cui si è affrontato il problema delle iscrizioni nelle strutture statali e paritarie
Commissione intensa e particolarmente partecipata, da parte dei cittadini, quella di martedì sera. All’ordine del giorno la situazione delle iscrizioni nelle scuole materne e all’asilo nido. Questione spinosa e urgente. Commissione però caratterizzata esclusivamente da un confronto tra Sindaco, il consigliere Cereda (Progetto Castiglione) e i rappresentanti delle tre scuole materne. Scena muta da parte degli altri membri di Commissione: per la Lega il consigliere Giulio Palazzo, per il Pdl il consigliere Andrea Amicarelli e per gli indipendenti la consigliere Silvana Bottazzini. Scarsissimi e assolutamente marginali i contributi degli Assessori Provinciale (che si è comunque guadagnata la foto sulla stampa) e Salvalaggio. Eppure l’argomento è, al momento, il più importante ed urgente.
I dati parlano chiaro: mentre la materna paritaria Don Motta di Gornate Superiore non presenta problemi in termini di iscrizioni, avendo coperto tutti i posti disponibili, la paritaria Schoch vive un momento di difficoltà, rimanendo di molto al di sotto della propria capacità. Nello stesso tempo alla materna statale la lista d’attesa conta 14 bambini castiglionesi in esubero rispetto alla capacità.
Il dato rappresenta un vero problema, in quanto la paritaria Schoch, in prospettiva di dover rinunciare ad una sezione, ha espressamente dichiarato un grave danno economico difficilmente sopportabile. Se da un lato però risulta difficile il collocamento dei 14 bimbi in lista d’attesa alla statale presso la Schoch (per via delle rette più costose) è altrettanto indispensabile garantire la tenuta della paritaria senza la quale verrebbero a mancare i posti per tutti i 77 iscritti.
La situazione richiede decisioni e scelte precise.
Noi, a fronte di una situazione tanto delicata, abbiamo chiesto molto chiaramente di entrare nel dettaglio dei conti delle scuole paritarie, anche di quella di Gornate. Abbiamo chiesto una riunione a porte chiuse ma anche la piena disponibilità a discutere di bilanci. Questo perchè il Comune già partecipa con un contributo annuo alla stabilità delle due scuole e perchè servono decisioni che non possono essere prese senza avere la piena coscienza della situazione. Da parte delle due paritarie è arrivata immediatamente l’assoluta e piena disponibilità in questo senso. Anche il Sindaco ha espresso la stessa necessità e si è convenuta la convocazione entro pochi giorni di una Commissione a porte chiuse per studiare i bilanci e soprattutto le spese dei due enti.
Progetto Castiglione, dopo aver sollevato pubblicamente il problema nella commissione convocata proprio dal nostro gruppo nelle settimane scorse, ha già avanzato alcune ipotesi ma ha sollecitato la maggioranza a portare in fretta proposte e soluzioni che ancora non abbiamo visto.
Attendiamo di vedere e valutare i dati di bilancio, ma aspettiamo soprattutto che l’Amministrazione Poretti trovi la via d’uscita e sia all’altezza di fare proposte concrete. Fino ad oggi, dopo che per parlare di questi problemi è servita un azione della minoranza, dopo aver sentito parlare il Sindaco ma solo per chiedere informazioni ai responsabili degli asili, e dopo aver assistito alla scena muta dei consiglieri di maggioranza e degli Assessori, non possiamo certo stare tranquilli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.