“Ciao Robi” Il saluto dei ragazzi dell’Isis a Blumenthal
Era un funerale pieno di ragazzi quello che si è svolto il 18 aprile alle 9 alla parrocchia di san Carlo in viale Borri: erano gli studenti di Roberto Blumenthal, insegnante nell'istituto, giornalista e uomo di cultura
Era un funerale pieno di ragazzi quello che si è svolto questa mattina, 18 aprile 2013, alle 9 alla parrocchia di san Carlo in viale Borri. A dare l’ultimo saluto a Roberto Blumenthal c’erano infatti tantissimi suoi studenti dell’Isis Newton, che hanno voluto accompagnare per l’ultima volta quel simpatico e amato uomo di cultura che ne formava la loro crescita.
Blumenthal, collaboratore storico della Prealpina, insegnava in quell’istituto economia e diritto quando è stato stroncato da un infarto nel sonno. E lo choc per i ragazzi è stato espresso con la massiccia partecipazione alle esequie, e un saluto semplice, lanciato dal palco da uno dei suoi ragazzi, subito dopo le parole della preside del Newton: "Ciao Robi".
Ad ascoltarli, in prima fila, la madre di Roberto, che ha avuto la terribile disgrazia di vedere morire il suo unico figlio: «Qui, oltre ai ragazzi, c’è una mamma che prova il dolore di Maria – ha sottolineato don Massimiliano Terraneo, parroco di San Carlo, che ha celebrato la messa – Noi siamo qui per questo: per raccogliere le sue lacrime».
Accanto a lui, nel suo ultimo viaggio, anche gli amici di una vita: tra loro Mario Visco, Roberto Molinari e uno straziato Claudio Milanese (presidente di Econord e già presidente del Varese Calcio), che ha salutato in lacrime l’amico del cuore, già deposto nell’auto che l’avrebbe portato a Giubiano, dove il suo corpo verrà cremato. Blumenthal verrà poi portato al cimitero di Venegono Superiore, dove riposerà per sempre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.