Prima io! La scuola Sacco bissa il successo dell’Astuccio birichino

I "primini" della primaria varesina sono in finale anche quest'anno al Festival della Canzone Europea dei Bambini

la gioia della scuola sacco Venerdì mattina sul cancello della scuola Sacco di Varese è comparso un gioioso annuncio: i "primini" sono in finale anche quest’anno al Festival della Canzone Europea dei Bambini. E’ veramente un successo per la storica scuola elementare del rione di Belforte, che ha superato per la seconda volta consecutiva le selezioni per la dodicesima edizione del concorso "Un testo per noi" indetto dalle Piccole Colonne di Trento. Su quattro canzoni presentate al concorso, due composte dalle prime classi e due dalle quarte, è stato il testo della I B a spuntarla su circa 200 idee pervenute da tutt’Italia ma anche da altre nazioni. Il lavoro è stato realizzato dalla classe assieme alla maestra Elena Deluca e si è classificato in finale a parimerito con altre sette scuole di tutt’Italia

I bambini, gli insegnanti e i genitori sono in fibrillazione. Infatti, come è successo l’edizione passata per "Astuccio birichino" scritto dalla maestra Ilaria Colombo assieme alla classe III A del 2011, il testo verrà musicato da un compositore d’eccezione nel campo delle canzoni per l’infanzia. L’anno scorso l’accattivante melodia che aveva spopolato sui social era stata scritta dalla figlia di Al Bano, Cristel Carrisi; quest’anno invece sarà la volta delle note di Vince Tempera.

"Prima io" è ovviamente un’allusione all’entusiasmo di fare e di imparare tipica dei bambini che si trovano sui banchi della prima elementare. La canzone verrà trasmessa ripetutamente in televisione su Rai Yoyo e incisa su disco dal Coro delle Piccole Colonne, che quest’anno festeggia i venticinque anni di attività. Inoltre i piccoli e le loro famiglie sono vincitori della trasferta in Val di Ledro che li porterà direttamente il 4, 5 e 6 aprile del 2014 a partecipare come coreografia assieme alle Piccole Colonne al Festival della Canzone Europea dei Bambini.

Mamma Roberta, intervistata fuori dalla scuola, parla di un’emozione incredibile alla rinnovata scoperta della vittoria: lei infatti ha la fortuna di partecipare per la seconda volta in prima persona al festival, e di vedere due delle sue quattro bambine in televisione. «La canzone viene inventata dai bimbi assieme all’insegnante, in base anche alle esperienze vissute in quel momento… il testo è bellissimo e il titolo è davvero molto azzeccato, come quello dell’anno scorso, del resto».
Il festival, che è la naturale conclusione del concorso "Un testo per noi", si prefigge fra gli scopi di diffondere la lingua italiana all’estero: tutti i testi, pervenuti anche da Spagna, Germania, Croazia, Slovenia, Malta, Repubblica Ceca, Belgio ed Argentina, devono contenere infatti almeno una strofa in italiano.

Sul canale Youtube delle Piccole Colonne è disponibile la canzone "L’astuccio birichino" finalista nel 2012.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 06 Aprile 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.