Tagli dei tribunali: dal Pirellone la richiesta di ripensarli
Votata una mozione per riformulare il piano di riorganizzazione degli Uffici giudiziari periferici. Nella nostra zona coinvolte le sezioni distaccate di Luino, Gallarate, Saronno e Legnano
 Ripensare la riorganizzazione dei tagli dei tribunali lombardi. È la richiesta partita oggi dal Consiglio Regionale e indirizzata a Roma. "Il Ministero – si legge nella mozione presentata dal leghista Fabrizio Cecchetti – riformuli il piano di riorganizzazione degli Uffici giudiziari periferici che se attuato provocherà in Lombardia la soppressione di 3 Tribunali, 18 sezioni distaccate e 45 uffici dei giudici di Pace". In provincia di Varese e dintorni le sezioni distaccate interessate sarebbero quelli di  Luino, Gallarate, Saronno e Legnano.
Ripensare la riorganizzazione dei tagli dei tribunali lombardi. È la richiesta partita oggi dal Consiglio Regionale e indirizzata a Roma. "Il Ministero – si legge nella mozione presentata dal leghista Fabrizio Cecchetti – riformuli il piano di riorganizzazione degli Uffici giudiziari periferici che se attuato provocherà in Lombardia la soppressione di 3 Tribunali, 18 sezioni distaccate e 45 uffici dei giudici di Pace". In provincia di Varese e dintorni le sezioni distaccate interessate sarebbero quelli di  Luino, Gallarate, Saronno e Legnano.
Il provvedimento è stato votato  con 58 favorevoli, 7 contrari e 10 astenuti  con votazione  segreta (richiesta dal gruppo di Umberto Ambrosoli e duramente contestata dai leghisti).
Con questa votazione “si invita il Presidente della Giunta ad intervenire presso il Ministero della Giustizia, il Consiglio superiore della magistratura e ogni altra sede idonea affinché venga riformulato il provvedimento di revisione della geografia giudiziaria in Lombardia" .
La riorganizzazione della Giustizia in Lombardi prevede la soppressione di 3 tribunali (Crema, Voghera e Vigevano), 18 sezioni distaccate (Morbegno, Cantù, Erba, Menaggio, Luino, Gallarate, Saronno, Clusone, Grumello del Monte, Treviglio, Desio, Cassano d’Adda, Rho, Legnano, Breno, Salò, Abbiategrasso e Castiglione delle Stiviere) e 45 uffici del Giudice di Pace (Alemanno San Salvatore, Clusone, Lovere, Treviglio, Zogno, Breno, Chiari, Gardone val Trompia, Iseo, Lonato, Montichiari, Orzinuovi, Rovato, Salò, Verolanuova, Casalmaggiore, Soresina, Asola, Bozzolo, Castiglione delle Stiviere, Gonzaga, Revere, Viadana, Gallarate, Saronno, Cantù, Erba, Menaggio, Bellano, Missaglia, Codogno, Cassano d’Adda, Legnano, Desio, Corteolona, Chiavenna, Morbegno,Tirano, Gavirate, Luino, Abbiategrasso, Mede, Mortara, Casteggio, Stradella).
Il documento, presentato dalla Lega Nord, ha suscitato un ampio dibattito, nel corso del quale sono intervenuti tutti i Gruppi (Cecchetti, Romeo e  Martinazzoli per la Lega Nord; Carra per il Pd; Capelli, Gallera e Parolini per il  PdL; Fanetti per la “Lista Maroni”; Dotti per “Fratelli d’Italia”; Ambrosoli per il “Patto Civico”; Nanni per il Movimento 5 Stelle). 
Su proposta del Pd, il dispositivo finale è stato modificato, sostituendo la richiesta di sospensione con quella di riformulare il piano. In tutti gli interventi si sono sottolineati i disagi che il provvedimento provocherà per cittadini, operatori e imprese “col rischio di allungare ancora di più i tempi della giustizia”. Nella discussione è intervenuto anche il vicepresidente della Regione Mario Mantovani che ha evidenziato come il «riordino è necessario ma che tuttavia su questo fronte i tagli in Lombardia sono stati maggiori rispetto a quelli operati in altre regioni».  Prima della votazione a scrutinio segreto, a favore si sono espressi Lega Nord, PdL, Pd, Lista Maroni Presidente e Fratelli d’Italia. Umberto Ambrosoli del “Patto Civico”  si è detto contrario perchè «il documento è ispirato da puro campanilismo e così com’è è inefficace anche perché la riforma è in marcia». Iolanda Nanni del Movimento 5 Stelle ha annunciato voto di astensione: «questa riforma porta la firma del governo Berlusconi e la Lega ne faceva parte, c’è una forte contraddizione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
- Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
- Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
- massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
- axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
- Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
- MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027

 
   
  








 
               
		        	 
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		         
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.