“Via Padre Lega, verificheremo la condotta della fogna”
La voragine che si è aperta giovedì 25 aprile è la terza che si è vista sul viale dal 2010. Colpa della condotta fognaria, che è molto vecchia
Un buco in superficie, ma sotto c’è una voragine ben più ampia, che può essere pericolosa. Non si può prendere alla leggera la voragine che si è aperta in fondo a via Padre Lega a Gallarate, lo stradone principale che scende dal quartiere Ronchi. «Siamo stati anche fortunati, che questa volta non è successo nulla», ammette l’assessore ai lavori pubblici Luigi Colombo. «In superficie può apparire solo un buco, ma sotto è molto più grande». Dalle prime indagini fatte dai tecnici comunali di turno, emerge che anche in questo caso – come già nel 2010 e nel 2012 – la colpa è di una perdita della condotta fognaria: l’acqua nel tempo erode il terreno sottostante e si crea la voragine sotterranea, fino a che non compare "traccia" in superficie (nel 2010 la voragine era molto ampia e in superficie si erano aperti solo due buchi a distanza di un metro). «La pendenza della strada probabilmente fa la sua parte, perché aumenta la velocità dell’acqua».
Nella giornata di oggi, venerdì 26 aprile, l’impresa incaricata delle manutenzioni ha portato alla luce l’intero buco, esteso per circa 2 per 2 metri, proprio sull’incrocio tra la via Padre Lega e la via Carlo Noè, la trafficata circonvallazione della città. «l lavoro sarà decisamente consistente» dice ancora Colombo. A metà pomeriggio di venerdì la voragine è stata coperta, ma i lavori non sono finiti: «Nei prossimi giorni dovremo aprire per intervenire sulla "cameretta" che si trova appena prima dell’incrocio»
Resta da capire come intervenire "preventivamente": le voragini possono essere pericolose, come dimostra il caso del 2012, quando un’auto "è caduta" nel buco e ci fu un ferito nell’incidente. «La condottura evidentemente ha problemi specifici», conferma Colombo. La condotta è molto vecchia (chi abita in zona dice che risale agli anni Cinquanta) e quindi i problemi potrebbero essere in altri punti: gli episodi del 2010 (nella foto a sinistra) e 2012 si erano verificati nei punti in cui condotti laterali dalle case s’immettevano nel tratto principale. «Dobbiamo capire come intervenire. Non si potrà tirare su tutta la conduttura via Padre Lega, ma di certo si dovrà fare con i tecnici una indagine preventiva». Per trovare per tempo eventuali magagne ed evitare problemi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.