Volontari al lavoro per pulire il bosco del “guardiano del parco”
Guardie Ecologiche del Parco Campo Fiori, Protezione Civile Intercomunale e Giunta insieme per la pulizia del sentiero 10 e per l’inaugurazione del “grande castagno”
Mattinata di lavori e di festa a Luvinate lungo il sentiero 10 in occasione della “Terza Giornata del Verde Pulito”. Nella prima parte della mattinata, dalle ore 8.30 i volontari della Protezione Civile Intercomunale, le Guardie Ecologiche del Parco Campo Fiori insieme al Sindaco Alessandro Boriani, all’assessore Nicolò Conti e al Presidente ProLoco Andrea Minazzi si sono infatti dedicati a raccogliere e a sanare una area posta all’ingresso del sentiero 10 dove, a causa delle abbondanenti piogge, nei giorni scorsi erano affiorati molti rifiuti probabilmente abbandonati lì da oltre tre decenni. Bottiglie, plastica, sacchetti, oggetti vari: questo il materiale recuperato con cui sono stati riempiti i sei recipienti messi a disposizione dalla Protezione Civile. “L’obiettivo- spiegano le Gev del Parco- sarà quello di monitorare l’area così nel tempo non solo pulire ma anche bonificare questa parte del territorio, attraverso la collaborazione dei tanti camminatori del luogo”.
L’occasione è stata poi quella di presentare i lavori effettuati intorno al grande castagno posto proprio all’imbocco del sentiero, “un grande custode del Parco e della montagna”. Grazie all’impegno del Comune di Luvinate in collaborazione con il Parco Campo dei Fiori ed il Consorzio Castanicoltori, negli scorsi mesi si è intervenuti per la salvaguardia di questo pregevole esemplare alboreo, tramite una potatura di risanamento e la programmazione di ulteriori interventi nel corso degli anni. “La speranza –si legge nel cartello illustrativo da poco installato nell’area- è questo albero, con la sua maestosità, possa accogliere i numerosi visitatori e fruitori dei boschi”, facendo “stupire ed aiutare a far apprezzare la Natura”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.