Arcisate-Stabio: “Il cantiere deve ripartire con la sicurezza dei lavoratori”
Si è concluso in tarda mattinata l’incontro dei sindacati dei lavoratori del cantiere della ferrovia con il prefetto di Varese Giorgio Zanzi
Si è concluso in tarda mattinata l’incontro dei sindacati dei lavoratori del cantiere della ferrovia “Arcisate – Stabio” con il prefetto di Varese Giorgio Zanzi. Un incontro fortemente richiesto dalle delegazioni dei lavoratori, viste le fortissime preoccupazioni sorte sul futuro del cantiere, ed immediatamente accolto dal prefetto che ha voluto ascoltare l’allarme lanciato.
«Ringraziamo il prefetto per la tempestività del suo intervento – ha spiegato Flavio Nossa di Fillea Cgil al termine dell’incontro -. Gli abbiamo esposto tutte le nostre preoccupazioni e le problematiche di non facile soluzione che sono sorte e ci ha assicurato un suo intervento per sollecitare gli incontri necessari ad una soluzione del problema».
Ieri l’assessore a Infrastrutture e Trasporti Maurizio Del Tenno ha spiegato di avere una possibile soluzione concordata con il Governo e il commissario Expo da esporre al più presto alle aziende impegnate nel cantiere per poter sbloccare la situazione. Nel frattempo anche lo stesso Governatore, il varesino Roberto Maroni, avrebbe speso la sua parola garantendo la continuità dei lavori, quindi l’attenzione politica in questo momento sembra concentrata verso una soluzione.
I sindacati però tengono a sottolineare anche un altro aspetto del problema: «Non riusciamo a capire come si possa avere una soluzione in tasca a questo problema ma sicuramente ne abbiamo la speranza – spiega Nossa, avvertendo però -. Tuttavia abbiamo sentito dire che si vogliono rispettare i tempi già decisi, solo che nel frattempo si è accumulato un ritardo di mesi per problemi non addebitabili ai lavoratori. Adesso non vorremmo che li costringessero ad ammazzarsi a ritmi di lavoro non raccomandabili per finire in tempo. Dobbiamo tutelare i posti di lavoro ma anche la sicurezza dei lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.