Casa Paolo VI, inaugurazione all’insegna della cultura
Sabato 29 giugno 2013, l’edificio torna alla vita e lo fa in contemporanea con l’apertura del Festival dei libri “Libreville”. Le minoranze contestano all'esterno
È finalmente arrivato il giorno dell’inaugurazione della Casa Paolo VI. Dopo 35 anni da quando il Comune acquistò lo stabile dalla signorina Bianca Usuelli per 160 milioni di lire, oggi, sabato 29 giugno 2013, l’edificio torna alla vita e lo fa in contemporanea con l’apertura del Festival dei libri “Libreville”: senza dubbio un bel modo per riprendere un cammino interrotto per troppo tempo. «Dopo 35 anni rendiamo fruibile questo edificio alla cittadinanza. Inauguriamo la Casa Paolo VI all’insegna della cultura e dell’apertura della nostra comunità e quelle vicine», ha detto il sindaco Laura Prati. L’ex sindaco Matteo Steri, primo cittadino al momento dell’acquisizione, ha aggiunto: «Fu un’operazione contrastata anche se il consiglio comunale votò all’unanimità, un acquisto che costò 160 milioni di lire, un prezzo vantaggioso per il Comune». Il predecessore della Prati, Mario Anastasio Aspesi ha ricordato il momento dell’acquisto della casa: «Io nel ’77 c’ero quando si decise l’acquisto di casa Usuelli. E fu una decisione contrastata ma presa nell’interesse di tutti. E chi oggi contesta il nome non guarda alla sostanza, perché c’è bisogno non solo di case di riposo per una popolazione che diventa sempre più adulta, ma anche di luoghi di cultura e di confronto pubblico aperti a tutti. Questo è il significato di questa inaugurazione». All’esterno della Casa Paolo IV le minoranze in consiglio comunale hanno contestato per non essere state coinvolte nel progetto e perchè la maggioranza ha scelto unilateralmente l’intestazione delle sale.
Dopo il taglio del nastro, via alla due giorni di Libreville. Ecco il programma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.