“Hairspray” in scena con i ragazzi dell’oratorio
Il musical sarà messo in scena della Comunità Pastorale “Beato Don Carlo Gnocchi” di Varese domenica 9 giugno. Il ricavato in beneficenza
Siamo nel 1962, e nella piccola città di Baltimora si respira aria di cambiamento. La prima a sentirlo è la giovane Tracy Turnblad, la quale nonostante la sua stazza non propriamente filiforme è decisa ad entrare nel corpo di ballo del mitico “Corny Collins’s Show”. La vitalità e la simpatia non potranno che contagiare tutte le persone che gli sono intorno, a partire da sua madre Edna, donna la cui grande saggezza è proporzionale alla corpulenza. Ad ostacolare i piani della ragazza, segretamente innamorata del primo ballerino Link, c’è la produttrice dello spettacolo, la bionda arrivista Velma Von Tussle, che vuole a tutti i costi lanciare sua figlia Amber come unica reginetta dello spettacolo. Le tensioni scatenate da queste rivalità unite a quelle razziali che stanno iniziando ad insorgere proprio in quel periodo, porteranno nella vita di tutti i personaggi un’insospettabile ventata di novità e di consapevolezza.
Questa è in breve la trama del musical dal titolo "Hairspray", organizzato dai giovani della Comunità Pastorale “Beato Don Carlo Gnocchi” di Varese in collaborazione con il Comune di Varese, con il coordinamento logistico di Summeet Srl, in programma la prossima domenica 09 giugno presso il Teatro di Varese in Piazza Repubblica. Don Marco Usuelli, responsabile della Comunità Pastorale Beato Don Carlo Gnocchi e del progetto, afferma: “Tutto il ricavato della serata andrà in beneficenza per la Parrocchia San Giovanni del Dosso (Mantova) come contributo per diversi interventi di ricostruzione e di restauro, resisi necessari nella zona dopo il sisma del maggio 2012. Noi non teniamo neanche un euro! Ore e ore di duro lavoro, di sabati e domeniche tra prove di ballo e recitazione, andranno per qualcuno che non siamo noi, andranno per qualcuno che ne ha veramente bisogno…”.
Per informazioni e prevendita biglietti: sabato 01 Giugno e domenica 02 Giugno dalle ore 16.00 alle ore 18.00 presso gli oratori del Lazzaretto, San Carlo e Giubiano in Varese. Sarà allestito un gazebo in Piazza San Vittore sabato 01 giugno, nel pomeriggio, con la possibilità di acquisto
dei biglietti. Biglietto intero € 10, biglietto ridotto fino a 16 anni € 5.
Per maggiori informazioni contattare Don Marco Usuelli: 335-6641872 oppure Summeet Srl allo 0332- 231416 o www.summeet.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.