Protestano i lavoratori delle pulizie dell’ospedale
La Coopservice ha firmato con alcune sigle sindacali (Cisl e Uil) la riduzione del 7% dell'orario di lavoro e chiede agli stessi lavoratori di fare straordinari. Alcobas Cub: "Quell'accordo non rappresenta la volontà dei lavoratori"
«Prima ci riducono l’orario di lavoro del 7% con conseguente riduzione del già misero stipendio e poi ci chiedono la disponibilità a fare gli straordinari» – i 130 lavoratori delle pulizie e della logistica della Coopservice impiegati negli ospedali di Busto Arsizio e Saronno sono in rivolta dopo l’ennesimo attacco ai diritti dei lavoratori perpetrato dalla società cooperativa che da un anno gestisce l’appalto per le pulizie e la movimentazione all’interno delle strutture dell’Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio.
Questa mattina gli aderenti al sindacato Alcobas Cub hanno indetto un’assemblea dei lavoratori di due ore con presidio davanti all’ingresso dell’ospedale di Busto per protestare contro la decisione di firmare l’accordo sindacale da parte delle sigle Cisl e Uil definite da Eugenio Busellato (sindacalista Alcobas) «organizzazioni non rappresentative dei lavoratori in questa cooperativa». Secondo Busellato «la società ha aperto, dallo scorso mese di ottobre, la procedura della mobilità (licenziamenti) escludendo a priori la possibilità della cassa integrazione prevista quale sostegno al reddito dei lavoratori.
Con la scusa della riduzione di spesa imposta dalla “spending review” si approfitta a tagliare ben oltre il previsto, nonostante l’Amministrazione Ospedaliera abbia assicurato che la riduzione è stata solo del 5%». Secondo i sindacati, inoltre, «con lo stesso accordo, ed in maniera del tutto contraddittoria, si chiederà alle lavoratrici di effettuare turni straordinari. Da una parte si riducono le ore e dall’altra si chiede di fare gli straordinari. Si comprende bene che l’atteggiamento di Coopservice, va oltre ogni regola definita da norme e contratti e che oltre a creare confusione, rischia di creare gravi disservizi ed inadempienze nei confronti dei lavoratori e dell’utenza». La protesta proseguirà se le richieste dei lavoratori non verranno tenute in considerazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Felice su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Felice su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
vivi mazz su Quando un viaggio ti cambia la vita. I ragazzi dell'Ite Tosi di Busto in Cambogia insieme ad Andrea Devicenzi
Alessandro Vanzulli su Stop d'agosto ai treni, 'caccia' al bus. L'assessore: "Ci stiamo pensando"
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.