Maxi bevuta in piazza, multate 9 persone
La Polizia Locale ha emesso le sanzioni dopo aver visionato le immagini registrate dalle telecamere durante il “Botellon”, la manifestazione di protesta non autorizzata contro l’ordinanza anti-alcolici
Nove multe per la maxi bevuta di protesta in piazza. La Polizia Locale ha identificato nove persone che hanno partecipato all’iniziativa di protesta chiamata “Botellon” che si è svolta domenica 16 giugno a Saronno, organizzata da alcuni giovani, tra cui diversi simpatizzanti del centro sociale Telos. Manifestazione che è stata subito definita dal comune “non autorizzata” e che aveva lo scopo di esprimere un dissenso nei confronti dell’ordinanza anti-alcolici emessa dal sindaco Luciano Porro e che vieta di consumare in pubblico bibite alcoliche.
Nei giorni scorsi la polizia locale ha quindi visionato la registrazione delle telecamere della piazza e ha identificato nove persone. Sono state così emesse nove multe da 100 euro l’una. «Su questo evento ognuno si è mosso per propria competenze, era stata avvisata anche la Questura che sta effettuando le sue indagini – spiega il sindaco -. La Polizia Locale ha fatto quanto competeva. Riguardo al fatto in sé ribadisco quanto detto nei giorni scorsi: se qualcuno ritiene di dovere manifestare è legittimo farlo, non sono d’accordo che si definisca queste ordinanze liberticide. Una cosa che non capisco. Ci sono tante occasioni per trovarsi e il comune le sostiene tutte. Non c’è nessuna volontà da parte nostra di impedire alle persone di incontrarsi e di divertirsi».
Intanto venerdì scorso, 28 giugno, si è svolta un’altra manifestazione analoga alla precedente, sempre un Botellon, per la quale sono ancora al vaglio della Polizia Locale gli stessi procedimenti adottati per la precedente iniziative. Un altro ritrovo Botellon è invece in programma, sempre in piazza Libertà, a Saronno, per le 19 di venerdì 5 luglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.