I volontari “mondiali” viaggeranno gratis
Corse libere sui mezzi di Trenord e Ctpi per gli oltre 500 giovani che lavoreranno alla Schiranna nei giorni della manifestazione
Ci saranno ben 500 passeggeri senza biglietto sui bus e sui treni in transito da Varese nei giorni dei Mondiali Master di canottaggio in programma alla Schiranna tra il 5 e l’8 settembre prossimi. Nessuna paura però: si tratta dell’esercito di giovani volontari che contribuiranno alla riuscita della manifestazione remiera che la federazione internazionale ha assegnato alla Canottieri Varese.
Il Consorzio Trasporti Pubblici Insubria (Ctpi) e Trenord hanno infatti scelto di dare così il proprio appoggio alla rassegna iridata, permettendo all’orda di volontari di utilizzare gratis i mezzi pubblici, in modo di arrivare puntuali agli appuntamenti con lo sport. I ragazzi avranno a disposizione un badge valido per viaggiare su tutte le tratte che permettono di raggiungere la Schiranna dove si trova i campo di regata. «I giovani sono i principali utenti dei nostri mezzi – ha detto Sergio Castano di Ctpi – E i Mondiali rappresentano un’ottima opportunità per ringraziarli». A fargli eco anche i responsabili di Trenord: «È significativo che i volontari possano viaggiare in modo totalmente sostenibile per raggiungere i campi di regata. Noi ci auguriamo che l’esempio venga seguito anche dal pubblico di appassionati visto che ogni giorno offriamo 190 corse da e per la Città Giardino».
«Questo accordo ci rende particolarmente felici – conclude Paola Della Chiesa dell’Agenzia del Turismo – perché rientra nelle iniziative di mobilità sostenibile e mostra come molte realtà territoriali partecipano a un evento con visibilità internazionale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.