Avvocato con le vertebre rotte denuncia ospedale Usa
Corrado Viazzo era stato riceverato in contume da bagno dopo una caduta in piscina ma non gli hanno diagnosticato la frattura. Forse scambiato per un non abbiente
«Dimesso dall’ospedale nonostante avessi quattro vertebre rotte». L’ha scoperto al pronto soccorso di Luino, ma il nosocomio che avrebbe effettuato l’errore non è quello della nostra provincia, bensì il Centinela Hospital di Inglewood California. Il paziente, l’avvocato Corrado Viazzo, si era recato negli Usa per ascoltare il testimone di un processo in corso a Varese, ma ha avuto un infortunio. La storia è lui stesso a raccontarla. Il legale ha denunciato l’ospedale californiano: «Se occuperà lo studio legale Clifford di Los Angeles» afferma. Viazzo è stato dimesso dopo una lastra con la diagnosi di «mal di schiena» mentre era ancora in costume da bagno: «Ero scivolato nella piscina dell’albergo e caduto in terra – racconta – non riuscivo ad alzarmi e hanno chiamato i soccorsi. Un mezzo dei pompieri mi ha portato in quell’ospedale, scelto perché un’altra struttura, dove volevano indirizzarmi, era piena» L’avvocato, molto conosciuto nel foro varesino, era dunque senza portafoglio: «E questo è il punto – sostiene – mi hanno tenuto su una barella in costume da bagno, e mi hanno chiesto se aveva l’assicurazione. Io non l’avevo, ma ho affermato che potevo pagare con la carta di credito. Mi hanno fatto delle analisi, credo, un po’ affrettate e poi mi hanno dimesso, sempre in costume». Il penalista varesino ritiene quindi che lo abbiamo scambiato per un non abbiente: «Certo – continua – me lo ha confermato un messicano morente che era sdraiato su una barella accanto alla mia. Guarda che se qui non hai il portafoglio, mi ha detto, non vai da nessuna parte». Il legale non aveva nulla con sé, ha solo garantito che poteva pagare: vestito unicamente di un costume da bagno, ed evidentemente stravolto dalla situazione, non poteva dimostrare di avere la carta di credito. Fin qui la versione dell’avvocato. Nel sito Internet del Centinela Hospital si legge, invece, che è un’ottima struttura attiva dal 1960 e che accudisce 140mila pazienti l’anno. Frugando tra siti internet, sul sito Yelp, vi sono le “recensioni” dei pazienti e non mancano le critiche. Chi ha ragione? Lo stabilirà il giudice in California, a questo punto. Viazzo sa solo che una vota giunto a Luino, dopo un volo difficile, il pronto soccorso gli ha stilato un referto che certifica la rottura di quattro vertebre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.