Cfp e scuola media puliscono il mondo a Tradate e Venegono
Anche gli studenti del centro di formazione professionale e quelli della scuola media Fermi hanno aderito all'appello di Legambiente per la tre giorni a raccogliere rifiuti nei boschi
«L’unione fa la forza. È ora di muoversi e di agire per diventare i custodi del territorio». Con questo spirito la XXI edizione di Puliamo il Mondo ha invitato gli studenti delle scuole italiane a partecipare all’iniziativa di volontariato organizzata da Legambiente e in programma questo week-end 27-28-29 settembre.
«Tre giorni di volontariato ambientale che vedranno impegnati migliaia di volontari per ripulire e riqualificare le aree degradate della loro città – spiega Tatiana Galli di Legambiente Tradate -. L’obiettivo è quello di tutelare il territorio e le bellezze della Penisola e di promuovere una corretta gestione dei rifiuti. E all’invito lanciato dall’associazione ambientalista hanno risposto con entusiasmo oltre 300mila studenti di tutta Italia: Tradate e Venegono Inferiore comprese. Quest’anno saranno le classi prime CFP di Tradate e le seconde e terze della Scuola Media Fermi di Venegono Inferiore, accompagnate dai volontari del circolo di Tradate, a darsi da fare con guanti e pinze per rimediare all’inciviltà di chi ancora abbandona rifiuti in boschi e strade. L’appuntamento è per venerdì mattina al CFP e per sabato mattina a Venegono. Ma "Puliamo il mondo" non finisce qui: segnaliamo anche, sempre sabato mattina, l’appuntamento a Carbonate con i volontari dell’Auser. Legambiente Tradate
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.