Rinnovato il patto sindacati e amministratori

Confermata anche per il 2013 l’alleanza tra Comune di Luvinate e le sigle sindacali presenti che hanno partecipato al tavolo di lavoro sul fronte del bilancio e delle politiche sociali

Confermata anche per il 2013 l’alleanza tra Comune di Luvinate e le sigle sindacali presenti che hanno partecipato al tavolo di lavoro sul fronte del bilancio e delle politiche sociali. E’ questo il risultato conseguito con la firma del protocollo d’intesa sottoscritto nei giorni scorsi tra il Sindaco Alessandro Boriani e i rappresentanti sindacali di CGIL e CISL Carolina Perfetti, Andrea Bongiorno,  Mariuccio Bianchi.
 
«Il perdurare della crisi economica delinea una situazione sociale complessa, che impone la necessità di definire scelte strategiche per politiche sociali pertinenti e sostenibili. L’uscita dalla crisi resta l’obiettivo prioritario e si evidenzia – si legge nel protocollo – la necessità di continuare a garantire i servizi ai cittadini, pur in un contesto di ridimensionamento delle risorse economiche dedicate alle politiche sociali da parte dello stato centrale e delle regioni. La negoziazione sociale si pone nell’ottica di un concreto atto per il raggiungimento di questi obiettivi: cogliere gli elementi del disagio sociale e rappresentarli, nella ricerca di soluzioni condivise».
 
Si sono così approfondite e poi condivise le principali strategie messe in campo dall’Amministrazione  di Luvinate: la progressività nelle fiscalità locale, con l’addizionale comunale modulata in base al reddito (chi guadagna di più, paga di più) e con una previsione di esenzione tra le più alte della provincia di Varese; la conferma delle aliquote IMU; l’impegno verso la gestione associata dei servizi con i comuni vicini anche i base alle normative in vigore; l’applicazione della TARES in base alle aliquote definite dallo Stato.
 
Particolare attenzione anche al campo della prevenzione e dello sviluppo sostenibile, con la conferma degli investimenti in campo educativo e culturale, la promozione dei corretti stili di vita e la condivisione di nuovi progetti in campo sociale in fase di definizione. In particolare nel campo della “emergenza abitativa”, il Comune ha confermato anche per il 2013 l’attivazione dello Sportello Affitti: sarà possibile fino al 31 ottobre 2013 presentare le domande ai Servizi Sociali per eventualmente accedere ai contributi per il pagamento dell’affitto.
 
«Riteniamo positivo il lavoro fin qui svolto congiuntamente sottolineano il Sindaco Boriani e Carolina Perfetti, Andrea Bongiorno, Mariuccio Bianchi– e abbiamo convenuto di continuare in futuro il confronto su questi e su altri temi che si reputassero utili e necessari per dare risposte sempre più efficaci ai bisogni dei cittadini».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.