Del Tenno: “Incontrerò i sindaci per le esigenze del territorio”
Le aziende Ics e Rfi hanno firmato l'accordo che prevede la riapertura dei cantieri dell'Arcisate-Stabio. L'assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità: "Il percorso è ancora lungo ma si riparte"
"Questa mattina l’Impresa Ics e Rfi hanno firmato, davanti al presidente Roberto Maroni e a me, un accordo che prevede la riapertura dei cantieri dell’Arcisate-Stabio. Un risultato importante per un’opera fondamentale per il territorio, che ha dovuto sopportare molto negli ultimi mesi". Così l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Maurizio Del Tenno commenta il risultato raggiunto, che permette la ripartenza dei lavori della linea ferroviaria che collegherà Malpensa alla Svizzera. "Il percorso per arrivare alla conclusione dei lavori è ancora lungo – spiega Del Tenno -. È un successo, però, aver visto nuovamente al tavolo Rfi e Impresa Claudio Salini, che hanno mostrato disponibilità e la volontà di proseguire i lavori".
ENTRO LA SETTIMANA INCONTRO CON I SINDACI – L’assessore Del Tenno incontrerà, entro la fine della settimana, i sindaci dei territori coinvolti nell’opera. "Li vedrò per discutere con loro i prossimi passi di questa vicenda – continua Del Tenno – e per definire insieme le esigenze del territorio. Non solo, è stato definito che ogni settimana verrà convocato dalla Regione
Lombardia un Tavolo tecnico, per monitorare lo stato di avanzamento dei lavori".
GESTIONE TERRE DA SCAVO – Parallelamente alla firma dell’accordo prosegue il lavoro relativo alla gestione delle terre e rocce da scavo. "La soluzione è stata individuata e condivisa dalle parti – conclude l’assessore – ma necessita ancora di un passaggio al Cipe, che avverrà entro i prossimi mesi. Nel frattempo verranno portati avanti i lavori che non necessitano scavi e spostamenti di terre".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.