Volontari a “La Provvidenza”, rinasce l’associazione

Il recente decreto sulla formazione dei volontari che assistono gli anziani nelle case di riposo ha spinto a rifondare "Gli amici della Provvidenza", una realtà che servirà a non perdere un'importante risorsa per la struttura bustocca

La data del 14 ottobre 2013 passerà alla storia nell’ambito della “piccola” cronaca locale e in particolar modo di quella dell’Istituto “La Provvidenza” Onlus di Busto Arsizio.
Le signore Carla Sironi Randi, Nina Annese Bassi, Giovanna Tosi Chierichetti si sono ritrovate con i Responsabili della Casa di Riposo di Via S. Giovanni Bosco per ridare vita al gruppo di volontariato “Amici della Provvidenza” con formale atto costitutivo. Si tratta di un Gruppo storico e glorioso, che ha mosso i primi passi in maniera informale e senza clamori addirittura negli anni settanta, per iniziativa dell’intraprendente Dolly Maderna Crespi e dell’indimenticabile Gabriella Abbondi Felli, avendo come scopo il favorire una piacevole e serena permanenza degli anziani ospiti in istituto promuovendo varie e coinvolgenti iniziative di carattere animativo: furono Volontarie lungimiranti che precorrevano i tempi, ben consapevoli che l’assistenza non poteva limitarsi a garantire un tetto, un letto, un vitto agli Anziani che chiedevano ospitalità.

Problemi legati all’anagrafe e alla salute delle componenti hanno costretto il Gruppo via via a ridurre la propria attività, fino alla chiusura di fatto della vita associativa. E’ così che, volendo l’istituto dar vita ad un proprio Gruppo di Volontariato in cui raccogliere, una volta formati, i tanti volontari non associati a cui il recente decreto regionale impedisce di prestare il proprio servizio, si è pensato di ricostituire, stavolta con i dovuti atti formali previsti dalla legge, il memorabile Gruppo degli “Amici della Provvidenza”, autentica pietra miliare dell’Istituto.
Anche il sindaco Gigi Farioli saluta e “dice bene”: l’iniziativa, nata anche nell’ambito della collaborazione da tempo instaurata con l’Amministrazione comunale e in linea con la tematica dell’inclusione sociale che vede protagonisti giovani e anziani, è stata tenuta a battesimo in occasione della recente Festa del Volontariato, a cui ha partecipato anche il vice-governatore e assessore alla Salute della Regione Lombardia Mario Mantovani. A essa si aggiunge la disponibilità di altre associazioni a organizzare corsi ad hoc e riservati soprattutto alle giovani generazioni.

Emozionante il momento ufficiale della firma dei “Soci Fondatori” (le già ricordate Signore Carla, Nina, Giovanna), commosse nel ricordare l’impegno convinto delle Volontarie della prima ora, ed ora scomparse; ed insieme contente e gratificate nel veder proseguire l’opera di solidarietà da loro iniziata tanti e tanti anni fa con eccellenti risultati.
I 65 Volontari iscritti al Corso gratuito, organizzato dall’Istituto a partire dal prossimo giovedì 17 ottobre, confluiranno nel neo ri-nato Gruppo degli “Amici della Provvidenza”, ridando linfa, entusiasmo e vigore a tale benemerita Associazione, e inserendosi nel solco dell’altruismo gratuito, della generosità disponibile, della bontà disinteressata e premurosa, solco già tracciato da chi precorse i tempi e rimane per sempre luminoso esempio per tutti.
Tutti coloro che possono essere interessati ad entrare a far parte di questa grande famiglia operante all’interno dell’Istituto La Provvidenza Onlus possono contattare gli Uffici al numero 0331358219.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.