Blitz in Municipio, identificati una decina di ragazzi
Dopo le tensioni dei giorni scorsi, le indagini della polizia locale tramite le videocamere di sorveglianza hanno portato a identificare alcuni giovani
Identificati una decina di giovani che venerdì hanno cercato di fare irruzione in Comune, dopo che il sindaco aveva ordinato il taglio dell’acqua all’ex macello, edificio pubblico di via Don Monza, occupato abusivamente da circa un anno dai ragazzi del Comitato autorganizzato saronnesi senza casa, vicini al centro sociale Telos.
Dopo i fatti di venerdì, che hanno riguardato sia le tensioni per il taglio dell’acqua, sia il conseguente scontro in Municipio, dove i ragazzi sono stati bloccati dalle forze dell’ordine, la Polizia Locale ha proseguito le proprie indagini. Per tutti i presenti è scattata la segnalazione alla prefettura per i reati di interruzione di pubblico servizio, danneggiamenti, ingiurie e minacce.
In questi giorni, gli aventi della polizia locale, hanno proseguito il lavoro di indagine, anche con l’analisi dei fotogrammi delle videocamere di sorveglianza. Questo ha portato all’identificazione di almeno una decina di ragazzi.
«Tutto viene ora consegnato al magistrato – commenta il comandante della Polizia Locale, Giuseppe Sala -, che deciderà come procedere. Intanto le indagini non sono finite: hanno agito una ventina di persone e stiamo proseguendo con le ricerche per arrivare all’identificazione di tutti i presenti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.