Calci e pugni a fine partita, il giudice sportivo li castiga
Per l'accompagnatore dell'Union Cairate e l'allenatore dell'Olimpia 2002 squalifica fino al 1 gennaio 2014. Per i due figli degli allenatori delle due squadre 5 turni di squalifica. E domenica si incontrano in campionato
Più che il resoconto di una partita di calcio il match di Coppa Italia di Promozione tra Olimpia 2002 e Union Cairate sembra un bollettino di guerra. Sul campo hanno vinto i cairatesi per 2-0, ma la rissa finale non ha avuto nè vincitori nè vinti, ma numerosi castigati dal giudice sportivo sì, il tutto in attesa del match di campionato di domenica prossima (10 novembre) che si annuncia ad altissima tensione: l’accompagnatore dell’Union Cairate Tiziano Caccaro non potrà andare in panchina fino al prossimo 1 gennaio 2014 e così anche il mister della squadra di Ponte Tresa, Vincenzo Rinaldi. Il giudice sportivo, registrando il referto stilato dal direttore di gara Poggi di Pavia (coadiuvato dagli assistenti Insinna di Saronno e Francavilla di Gallarate), ha motivato così le proprie decisioni: Caccaro è stato squalificato perchè “intervenuto in una colluttazione tra il tecnico avversario ed un pro propio calciatore al fine di dividere i contendenti, ricevuto un pugno scambiava calci e pugni con il citato tecnico”, mentre Rinaldi perchè “a seguito dell’espulsione di un proprio calciatore (suo figlio Emanuele, portiere dell’Olimpia, ndr) che si rifiutava di lasciare il terreno di gioco, interveniva per allontanarlo, ma nel frattempo spingeva a terra un calciatore avversario che era intervenuto. Successivamente colpiva con un pugno al naso un dirigente della società avversaria a sua volta intervenuto, e con il medesimo dava luogo ad una colluttazione con scambio di calci e pugni”. Vincenzo Rinaldi, seppur squalificato, si dice «soddisfatto perchè dalla sentenza si capisce come sono andate le cose e si specifica che io non ho aggredito nessuno – spiega -. Per è è finita qui, ma almeno non si macchia una carriera lunga 18 anni con falsità che non mi appartengono. Mio figlio ha sbagliato a reagire e imparerà a controllarsi, per il resto se non si fosse messo in mezzo Calandrino non sarebbe successo nulla».
Per entrambe le società la multa comminata dal giudice sportivo è di 200 euro per il comportamento violento dei propri tesserati. Ma non è finita qui. A prendere le squalifiche più lunghe sono i figli dei due allenatori, Emanuele Rinaldi, portiere dell’Olimpia e figlio di mister Vincenzo, e Francesco Curatolo, giocatore dell’Union Cairate e figlio del mister grigiorosso Pasquale: per entrambi 5 turni di stop, il primo “espulso per gravi e ripetute minacce ad un avversario, si rifiutava di uscire tanto da provocare l’intervento del proprio capitano e dei propri dirigenti. Tuttavia riusciva a divincolarsi ed interveniva in una colluttazione in atto sferrando calci ai calciatori avversari. Veniva fermato e portato negli spogliatoi”; il secondo “intervenuto in una colluttazione in atto tra un proprio dirigente e il tecnico avversario colpiva quest’ultimo con due calci alla tempia procurandogli un ematoma”. Per una gara sono stati squalificati Alessandro Rinaldi e Pantelis dell’Olimpia 2002, come Roca (Olimpia 2002) e Chianese (Union Cairate). L’attaccante Calandrino, colpito con una testata, sarà costretto ai box per qualche settimana a causa di un forte colpo di frusta che lo ha costretto ad indossare il collarino.
E domenica? Da Ponte Tresa promettono calma ed escludono provocazioni o tensioni. Speriamo che vada davvero così, perchè vivere e scrivere di un terzo atto di guerriglia tra due squadre di calcio (dopo la finale playoff dello scorso anno e la partita di mercoledì scorso), a qualsiasi livello e soprattutto in una categoria come la Promozione, non fa piacere a nessuno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.