“La Seprio Servizi è stata messa nelle condizioni di chiudere”

L'ex presidente della società ed ex consigliere comunale della Lega torna a parlare della situazione economica cittadina, partendo dai contributi per i profughi

Pubblichiamo l’intervento dell’ex presidente della Seprio Servizi, Giafranco Crosta, ed ex consigliere comunale della Lega Nord: 

Visto che esiste un “silenzio assordante” dei gruppi di minoranza scrivo nella qualità di “esperto”, così si dice, chiamato in Commissione Comunale a dibattere su alcuni punti del bilancio Comunale.
Avendo letto l’ultimo articolo apparso sul suo giornale dal titolo “ I CONTRIBUTI PER PROFUGHI SARANNO COPERTI DALLO STATO” desidero sottoporre all’attenzione dei cittadini alcune considerazioni.

Nell’articolo di cui sopra , parte della Maggioranza, il circolo di Tradate di SEL, risponde alla “polemica” sollevata dal gruppo della Lega Nord in merito , appunto, all’aiuto dato ai Profughi…… Il gruppo SEl parla di aiuto ai profughi e, guarda caso, riesce ad infilare il solito discorso della precedente Amministrazione e delle sue spese considerate “superficiali” e “dispendiose”, aggiungendo , inoltre, che la Seprio Patrimonio Servizi avrebbe accumulato delle perdite, ben 9 milioni.( non vedo cosa possa c’entrare la Seprio con l’aiuto ai profughi ma , tantè, ogni occasione è buona per scaricare eventuali responsabilità su altri coprendo le proprie incapacità) Quanto fatto dalla passata Amministrazione , piaccia o no, lo hanno visto tutti e che Tradate sia cambiata nel corso degli anni è un dato acclarato.
La Seprio ha effettuato, nel corso degli anni, investimenti per alcuni milioni di euro per conto del Comune di Tradate per realizzare opere pubbliche che, in ogni caso, rimangono patrimonio dei Cittadini. Quanto fatto è stato autorizzato dallo stesso Comune che si è impegnato a pagarne i costi, che Seprio ha anticipato, ma che non ha mai ricevuto. Questa è stata una scelta dell’attuale Amministrazione che, appunto, decidendo di non pagare, a fatto sì che si verificassero le “perdite di bilancio” così tanto sbandierate. Sul sistema utilizzato per fare ciò non mi pronuncio avendolo fatto in Commissione e poi, ai Cittadini di tradate, credo non interessi un granchè!

Cerco di spiegarmi meglio facendo un esempio: se la mia azienda fattura una certa cifra all’anno e parte dei miei clienti non paga ecco che si verifica una PERDITA DI BILANCIO che è ben diverso dall’avere DEBITI ( che sono ben altra cosa). Bene, La Seprio aveva un solo cliente:il Comune di Tradate che, come detto prima , non ha pagato e continua a non pagare…….e le opere realizzate dalla Seprio……! Avete certamente capito che quei 9 milioni di euro ( chiamati PERDITE) sono in realtà CREDITI vantati da Seprio nei confronti del Comune. Certo è facile scaricare tutto sugli “altri” e dire che non ci sono soldi ; questo raccontatelo a chi le cose non le conosce, fate pure; mettete in condizione Seprio di chiudere (perché è questo che si sta facendo) dipingendola come “il male assoluto” ; preparate i bilanci per come vi fa più comodo……tanto la colpa è della Seprio. Quanto sopra non ha intenti polemici o politici (ho già dato e sono tornato Cittadino come la maggior parte dei Tradatesi) ma sono stato educato in un certo modo e credo nella trasparenza, nella verità e nel rispetto per le persone che si sono impegnate per dare a Tradate il decoro che le spetta ma,anche qui, il tempo è galantuomo, basta aspettare. Una riflessione mi pare però corretta e condivisibile: “Dopo mesi di silenzio la Lega cittadina dà segnali di vita” Evviva…. ma…e tutti gli altri dove sono? 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Novembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.