Un orso bianco in centro per dire “no agli sprechi di energia”
Gli ambientalisti di Legambiente davanti ai negozi che tengono le porte aperte e i termosifoni accesi
Un gruppetto di attivisti di Legambiente si è presentato con tanto di bandiere, striscione e un orso bianco di peluche, davanti all’ingresso di alcuni negozi del centro di Varese. Gli ambientalisti capitanati dalla vicepresidente dell’associazione, Valentina Minazzi, si sono dati appuntamento in piazza XX Settembre, per protestare contro i negozi che, durante la stagione invernale tengono le porte dei propri locali spalancate e i termosifoni accesi. «Uno spreco di energia che contribuisce al surriscaldamento climatico di cui le prime vittime sono proprio gli orsi polari e i pinguini e che può ancora essere contrastato grazie a comportamenti più responsabili» dice la Minazzi.
«Basta indifferenza – hanno aggiunto i partecipanti al blitz ambientalista – non possiamo più permettercela. Soprattutto dopo il fallimento della Conferenza Onu di Varsavia sui cambiamenti climatici della settimana scorsa. La questione riguarda tutti, compresi gli enti locali, i cittadini e le realtà economiche che devono attivamente fare la loro parte».
Per Legambiente, Varese è ancora indietro. Ogni anno la città sfora il limite di 35 giorni concessi dalla normativa di superamento della soglia di 50 microgrammi a metro cubo di PM10 nell’aria. «Inoltre – aggiunge Giuseppe Licata – sulla questione porte aperte, esiste un’ordinanza comunale del febbraio scorso che ne impone la chiusura, ma le autorità competenti non fanno nulla per farla rispettare. Basterebbe un controllo dei vigili e comportamenti più rispettosi per contribuire a diminuire gli sprechi e le sue conseguenze».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.