“Morto e mangiato”: il libro strenna di Natale è zombie
Ad idearlo, e a coordinare i 116 contributori in piccoli racconti, sono i due scrittori Paolo Franchini e Chiara Poli: il ricavato del libro e dell'ebook andrà a A.I.S.EA e AST, Onlus che si occupano di due malattie rare
Quale momento migliore del Natale per riflettere sulle cose della vita? E quale modo più efficace per riflettere sulle cose della vita che pensare a dei belli zombie? Certo, è un modo un po’ "hard" per concepire la parte riflessiva delle feste natalizie, ma non è scorretto: «Lo sfacelo dell’economia mondiale costringe gli esseri umani a tornare a pensare all’essenziale. Ovvero: cibo, un riparo per la propria famiglia e ciò che serve per tenerla al sicuro. Il segreto del successo degli zombie è tutto qui. Ci fanno affrontare la paura più grande, ci costringono a riflettere sull’unico appuntamento al quale nessuno di noi, prima o poi, potrà mancare e ci spingono a chiederci: come vogliamo viverlo il tempo che abbiamo a disposizione prima di quel momento? La vita è preziosa. Vivere intensamente, dando valore a ogni singolo giorno, è quanto di meglio possiamo fare. E quanto di più difficile».
Questa è la riflessione che ha portato Chiara Poli e Paolo Franchini, due scrittori con la passione per l’horror, gli zombie, il noir ma soprattutto per la solidarietà, a inventarsi una curiosa iniziativa a favore di A.I.S.EA Onlus e AST Onlus, due associazioni senza fini di lucro a supporto delle persone affette da due malattie rare, la Sindrome di Emiplegia Alternante e la Sclerosi Tuberosa, e delle loro famiglie.
Con la collaborazione di oltre cento autori, che hanno messo gratuitamente la loro creatività al servizio di queste associazioni, è nato infatti “Morto e mangiato – Storie di zombie di AA. VV.”: racconti brevi sul tema “zombie” scritti con ironia, provocazioni e riflessioni sul senso di una vita che va vissuta fino in fondo.
Tra i tanti scrittori che hanno contribuito da tutta Italia ci sono circa 15 varesini: tra di loro nomi noti in provincia come Maniglio Botti, Federica Baj, Fiorenzo Croci, Stefania Radman, Adriana Scanferla, Massimo Rodighiero, Francesco Manarini. Sono però molti di più: i loro nomi potete trovarli qui.
Morto e mangiato – Storie di zombie di AA. VV. è disponibile dal 12 dicembre in ebook presso i migliori store on line al prezzo di 4,99 euro e in formato cartaceo, ordinabile tramite il sito www.mortoemangiato.tk al prezzo di 15 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.